Tiramisù di caco

Per realizzare la ricetta Tiramisù di caco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

tiramisù di caco
Category dolci

Ingredienti per Tiramisù di caco

  • banane
  • budino
  • cacao
  • cachi
  • crema al cioccolato
  • granella di nocciole
  • mele
  • nocciole
  • polenta
  • semi di lino
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tiramisù di caco

La ricetta tiramisù di caco nasce dall’estro creativo di chi ha voluto unire la tradizione del dolce italiano con l’essenza fresca e dolce del caco. Il tiramisù, origine del suo nome “ri-misu’”, era una ricetta povera veneta che nacque grazie alla sapiente combinazione di savoiardi, uova e caffè, reinterpretata e arricchita nel corso degli anni con ingredienti del gusto più raffinato. Il tiramisù di caco mantenga la sua base classica ma introduce l’originale gusto del caco, regalando una piacevole sorpresa al palato.

  • Lavaggia e sbuccia le banane e i cachi.
  • Frulla la frutta con la polenta ed i semi di lino fino ad ottenere una crema omogenea.
  • Preparate il budino secondo le istruzioni riportate sulla confezione.
  • In una ciotola, mescolate la crema al cioccolato con le granella di nocciole tritate.
  • Stemperate i savoiardi nel caffè.
  • Inzuppate alternativamente i savoiardi nella crema di uova e cioccolato e nella crema di frutta.
  • Tagliate a fette le mele e coprite con uno strato di crema al cioccolato e granella di nocciole.
  • Cospargete la superficie con cacao amaro in polvere.
  • Richiudete in frigorifero per almeno 4 ore.
  • Decorate con qualche fetta di caco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Millefoglie di tortillas con pollo e peperoni, una delizia

    Millefoglie di tortillas con pollo e peperoni, una delizia


  • Sciroppo di melissa, una preparazione multiuso

    Sciroppo di melissa, una preparazione multiuso


  • Pasta con salsiccia e zafferano, primo semplice da preparare

    Pasta con salsiccia e zafferano, primo semplice da preparare


  • Tortelli di Parma al sugo, piatto semplice e rustico

    Tortelli di Parma al sugo, piatto semplice e rustico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!