Caserecce al ragù di agretti

Per realizzare la ricetta Caserecce al ragù di agretti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

caserecce al ragù di agretti

Ingredienti per Caserecce al ragù di agretti

agrettibarbe di fratecarotecipollaoliopassata di pomodoropepepomodorisalesalsa di pomodorosedanosugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Caserecce al ragù di agretti

La ricetta caserecce al ragù di agretti è un primo piatto tipico della cucina tradizionale italiana, in particolare della zona romana. Il suo sapore deciso e genuino unisce la dolcezza dei pomodori al profumo intenso dell’agretto, creando un connubio perfetto tipico della primavera. Questo piatto è solitamente gustato come primo piatto durante cene in famiglia o incontri con amici, quando si vuole portare in tavola un sapore autentico e ricco di tradizione.

Pulisci e lava accuratamente gli agretti e separa le barbe dai loro gambi.

Taglia a dadini la carota, la cipolla, il sedano e rosola in un tegame con un filo di olio.

Aggiungi i pomodori pelati, la passata di pomodoro, la salsa di pomodoro e il pepe.

Copri con un coperchio e lascia sobbollire a fiamma bassa per almeno un’ora.

Cuoci le caserecce in abbondante acqua salata.

Scolate le pasta e condiscila con il ragù d’agretti.

Servi subito il piatto con una spolverata di pepe nero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola

    Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola


  • Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione

    Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione


  • Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!

    Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!


  • Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti

    Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!