Vellutata di zucca, porri e patate

Per realizzare la ricetta Vellutata di zucca, porri e patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vellutata di zucca, porri e patate
Category Primi piatti

Ingredienti per Vellutata di zucca, porri e patate

  • brodo vegetale
  • crostini
  • dadi
  • glutammato
  • olio
  • parmigiano
  • patate
  • pepe
  • porri
  • riso
  • sale
  • zucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata di zucca, porri e patate

Vellutata di zucca, porri e patate

La ricetta Vellutata di zucca, porri e patate è un piatto tipico della cucina autunnale, originario delle tradizioni culinarie dell’Europa settentrionale. Caratterizzato dai sapori dolci e grassi della zucca e dei porri, questo piatto è spesso servito come primo corso durante le feste di fine anno in compagnia di un aperitivo leggero. Il contesto in cui viene gustato questo piatto è spesso legato a occasioni speciali, come le cene di Natale o gli appuntamenti con gli amici.

Per preparare la Vellutata di zucca, porri e patate, inizia mettendo a soffriggere in padella un po’ d’olio con i porri tagliati a rondelle. Cuoci per circa 5 minuti evitando che si cozavanotte, poi aggiungi i dadi di glutammato e i piselli. Dopo aver lasciato cuocere gli ingredienti altri 2 minuti, aggiungi i cippolini tagliati a metà, i piselli e gli aghi di rosmarino.

* Metti nel frullatore o nel mixer la zucca a dadini, le patate a cubetti, il riso cotto e il brodo vegetale. Frulla fino a ottenere un composto liscio e cremoso.
* In una padella imburrata, metti un filo d’olio e copri la base con crema e salsa fatta a base di dadi di glutammato, pepe e maggiore quantità di brodo vegetale. Fai bollire il composto fino a quando raggiunge la scollatura della padella e inizia a bollire.
* Versa la vaschetta un poco di brodo, a fiamma alta, il risultato è una cremosa e saporita vellutata di zucca e porri, servita con un cappello di crostini tostati di pane e di parmigiano grattugiato.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Millefoglie di tortillas con pollo e peperoni, una delizia

    Millefoglie di tortillas con pollo e peperoni, una delizia


  • Sciroppo di melissa, una preparazione multiuso

    Sciroppo di melissa, una preparazione multiuso


  • Pasta con salsiccia e zafferano, primo semplice da preparare

    Pasta con salsiccia e zafferano, primo semplice da preparare


  • Tortelli di Parma al sugo, piatto semplice e rustico

    Tortelli di Parma al sugo, piatto semplice e rustico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.