Bruschette acciughe e lardo

Per realizzare la ricetta Bruschette acciughe e lardo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Bruschette acciughe e lardo

Ingredienti per Bruschette acciughe e lardo

acciugheburrogamberonilardo di colonnatapane

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bruschette acciughe e lardo

Bruschette acciughe e lardo

La ricetta Bruschette acciughe e lardo è un piatto tipico della cucina toscana che si caratterizza per la sua semplicità ed eleganza. Questo piatto si gusta generalmente in primavera, grazie alla freschezza dei prodotti e alla facilità di reperirli. Il lardo di colonnata e le acciughe sono gli ingredienti principali di questo piatto, che offrono un mix di sapori salati e delicati. La base del piatto è costituita dalle bruschette, cioè del pane raffermo tostato a fuoco lento.

Questo piatto affascina i sensi e rappresenta un bello esempio di tradizione e cultura nella cucina italiana. È un piatto da condividere tra amici e familiari.

Per preparare le bruschette acciughe e lardo, inizia tagliando a fettine sottili il lardo di colonnata e metti in una padella con del burro sino a quando non dà fuoco. Aggiungi alcune acciughe scottate in acqua bollente a un piatto, tagliate a strisce e unitele alle fettine di lardo.

Sistema le bruschette in un quadro o sui singoli pirottini. Distribuisci a cucchiaiate i rostri di lardo e le acciughe su ogni quadro. Scompone su ogni plate 1-2 gamberoni per ogni bruschetta, possibilmente appena saltati e conditi con prezzemolo.
Sistemare le acciughe e i gamberi direttamente sul pane. Quindi una volta pronte le sformatore a temperatura ambiente o in abbino con un velo d’olio. Prepara il Gam, la salsa. Puoi condirla con prezzemolo fresco. Sul coperchio aggiungi i tanti gamberi come per la 4a tappa, la variante è super liscia, potete inserire qualsiasi liquido (pomodoro, salsa)

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zucchine ripiene di tofu, un secondo davvero speciale!

    Zucchine ripiene di tofu, un secondo davvero speciale!


  • Tagliatelle ai funghi champignon, uno dei primi piatti che ho imparato a cucinare

    Tagliatelle ai funghi champignon, uno dei primi piatti che ho imparato a cucinare


  • Spaghetti di mais con ratatouille di verdure saltata al balsamico

    Spaghetti di mais con ratatouille di verdure saltata al balsamico


  • Ravioli al cocco di fine estate

    Ravioli al cocco di fine estate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.