Whoopies di pasta biscuit con crema ai kiwi

Per realizzare la ricetta Whoopies di pasta biscuit con crema ai kiwi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Whoopies di pasta biscuit con crema ai kiwi

Ingredienti per Whoopies di pasta biscuit con crema ai kiwi

albumibiscottiburrofarinaformaggikiwimascarponericottasaletuorlo d'uovouovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Whoopies di pasta biscuit con crema ai kiwi

La ricetta Whoopies di pasta biscuit con crema ai kiwi è un’interpretazione golosa e creativa di un classico statunitense, rivisitato con una base morbida e setosa ottenuta con pasta biscuit, unita a una crema fresca e aromatico kiwi. Questa versione combina l’alchimia di ingredienti simbolo come il burro e la ricotta con una nota fruttata decisamente insolita, sconvolgendo l’aspettativa di un dessert tradizionalmente pasticcioso. Il piatto si gustano a temperatura fresca, ideali per merende estive o pausecreative in cui l’accostamento tra kiwi e formaggi aggiunge un tocco acidulo che contrasta perfettamente la consistenza setosa della pasta.

  • Accendete il forno a 200°C e preparate una teglia rivestita con carta forno. Sciogliete il burro in microonde e tenetelo da parte.
  • In un recipiente, montate a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale, fino a ottenere piccole piccole cespugli. In parallelo, amalgamate i tuorli con lo zucchero a velo finché non diventano spumosi e chiari: unite la farina setacciata, il burro fuso, e mescolate con il “metodo a tuffo” per nonsciogliere le neve.
  • Incorporate metà dei montati albumi alla crema di tuorli, mescolando delicatamente (senza rompere la molteplice forma), quindi integrate gradualmente la seconda metà. La pasta deve rimanere voluminosa e soffice.
  • Stendete l’impasto sulla teglia e cuocerlo per 10 minuti, fino a che non si indurisce leggermente d’esterno. Lasciatelo raffreddare a temperatura ambiente su una griglia, evitando di toccare troppo la superficie.
  • Per la crema, tritatemi i kiwi, eliminate la scorze e frullateli fino a polpa omogenea. Filtrate per eliminare i granelli passandoli in un colino, conservate il succo scoliato per un usocreativo successivo.
  • In una ciotola, amalgamate ricotta, mascarpone e il resto dello zucchero a velo: montate con le fruste elettriche fino a ottenere una consistenza setosa. Integrate la polpa di kiwi, controllando la densità prima di imbustare in una sac a poche con un buco moderatamente sottile.
  • Ritagliate la pasta biscuit con un cerchione, ottenendo una treinta dischi omogenei. Fate raffreddare bene la crema in frigo per almeno mezz’ora (o fino alimento omogene).)
  • Unite due dischi con una presa abbondante di crema ai kiwi dal beccuccio della sac, premendo leggermente per sigillarli. Conservate in frigo fino all’ora del servizio, spolverizzando il zucchero a velo all’ultimo istante.
  • Congelate eventuali avanzamenti della crema in contenitori aerei prima di consumazione entro 2-3 giorni per conservare l’acidità fruttata. Potete personalizzare forme o decorazioni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.