Tortino di montagna

Per realizzare la ricetta Tortino di montagna nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Tortino di montagna

Ingredienti per Tortino di montagna

aglioformaggifunghi porcini secchifunghi secchilatteolioparmigianopasta sfogliapepeporcini secchiprezzemolosalespecktomauova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortino di montagna

La ricetta Tortino di montagna è un piatto unico che combina sapori della montagna con una tecnica di cottura innovativa. Il Tortino di montagna è un piatto che richiama le tradizioni della cucina montana, con ingredienti freschi e di alta qualità.

Questo piatto è perfetto per le serate invernali, quando si cerca qualcosa di caldo e confortante. La sua struttura di pasta sfoglia ricorda i tortini classici, ma il suo cuore è composto da un mix di ingredienti freschi e stagionati che creano un sapore unico.

  • Mettete a bagno i funghi secchi e sciacquateli bene sotto l’acqua corrente. Filtrate la prima acqua di ammollo e tenetela da parte.
  • In una padella, rosolate lo spicchio d’aglio e lo speck a dadini, quindi aggiungete i funghi ammollati ben strizzati e quelli decongelati.
  • Lasciate cuocere per circa 30 minuti, aggiungendo ogni tanto un po’ di acqua d’ammollo dei funghi. Salate e pepate.
  • A fine cottura, aggiungete il prezzemolo e togliete lo spicchio d’aglio.
  • In una terrina, amalgamate i fiocchi di latte, l’uovo e il composto di funghi.
  • Preparate la pasta sfoglia e bucherellarla con una forchetta.
  • Versate il composto sulla pasta sfoglia e distribuitelo uniformemente.
  • Tagliate a tocchetti la toma e spolverizzate con il parmigiano grattugiato.
  • Arricciate la pasta sfoglia del bordo e infornate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mini muffins con farina di castagne

    Mini muffins con farina di castagne


  • La buccia della zucca si mangia? sì, ed è pure buona!

    La buccia della zucca si mangia? sì, ed è pure buona!


  • La zucca è una verdura o appartiene ai carboidrati?

    La zucca è una verdura o appartiene ai carboidrati?


  • Melanzane gratinate al parmigiano

    Melanzane gratinate al parmigiano


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.