Ingredienti per Tortino di montagna
- aglio
- formaggi
- funghi porcini secchi
- funghi secchi
- latte
- olio
- parmigiano
- pasta sfoglia
- pepe
- porcini secchi
- prezzemolo
- sale
- speck
- toma
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Tortino di montagna
Il Tortino di montagna è un piatto che si presta bene a essere servito in occasioni conviviali, come cene con gli amici o durante le feste di famiglia. I sapori caratteristici di questo piatto sono dati dall’unione di ingredienti come aglio, formaggi, funghi porcini secchi e speck, che si fondono insieme per creare un sapore ricco e deciso.
Iniziate la preparazione del Tortino di montagna versando il latte in una ciotola e lasciandolo riposare per qualche minuto.
- Riscaldare l’olio in una padella e soffriggere l’aglio fino a quando non diventa dorato.
- Aggiungere i funghi porcini secchi e i funghi secchi, lasciandoli cuocere per alcuni minuti fino a quando non si ammorbidiscono.
- In una ciotola a parte, sbattere le uova e aggiungere il parmigiano, il sale e il pepe, mescolando bene.
- Stendere la pasta sfoglia in una teglia e riempirla con il composto di uova, formaggi e funghi, aggiungendo ALSO lo speck a cubetti e la toma a pezzi.
- Cuocere il Tortino di montagna in forno fino a quando non diventa dorato e croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.