Per realizzare la ricetta Torta di crespelle con gorgonzola, prosciutto cotto e zucchine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Torta di crespelle con gorgonzola, prosciutto cotto e zucchine
besciamellaolioparmigianoprosciutto cottozucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Torta di crespelle con gorgonzola, prosciutto cotto e zucchine
La ricetta Torta di crespelle con gorgonzola, prosciutto cotto e zucchine è un piatto che si distingue per la sua origine italiana e per i suoi sapori caratteristici, che combinano la delicatezza delle crespelle con il sapore forte del gorgonzola e il prosciutto cotto. Questo piatto viene spesso gustato in occasioni speciali, come pranzi di famiglia o cene con amici, grazie alla sua capacità di unire sapori diversi in un’unica, deliziosa esperienza gastronomica.
La preparazione di questo piatto inizia con la creazione della besciamella, un condimento fondamentale per legare i sapori delle crespelle, del gorgonzola, del prosciutto cotto e delle zucchine.
Taglia le zucchine a fette sottili e saltale in padella con un filo di olio fino a quando non diventano tenere.
Prepara la besciamella mescolando in un’altra padella farina e burro, aggiungendo gradualmente latte e parmigiano, fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Assembla il piatto alternando strati di crespelle, besciamella, prosciutto cotto a cubetti, zucchine cotte e gorgonzola sbriciolato.
Infine, la ricetta viene completata infornando il tutto fino a quando il formaggio non si scioglie e le crespelle non diventano dorate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!
Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso
Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto
Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!