Tagliatelle al castelmagno d.o.p. e nocciole – ‘e sarracin

Per realizzare la ricetta Tagliatelle al castelmagno d.o.p. e nocciole – ‘e sarracin nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tagliatelle al Castelmagno D.O.P. e nocciole – ‘E Sarracin

Ingredienti per Tagliatelle al castelmagno d.o.p. e nocciole – ‘e sarracin

burroformaggilattemaizenamielemiele di acacianoccioleparmigianopasta tipo tagliatellepepesalesemola di granosugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliatelle al castelmagno d.o.p. e nocciole – ‘e sarracin

La ricetta Tagliatelle al Castelmagno D.O.P. e nocciole – ‘E Sarracin esalta un equilibrio tra sapori complessi e textures contrastanti. Le Tagliatelle di ‘E Sarracin, realizzate con semola di grano duro e tratteggiate a bronzo, assorbono perfettamente il sugo cremoso grazie alla superficie ruvida. Il Castelmagno D.O.P., formaggio stagionato con sfumature decise e armoniche, diventa la base dello sformatto, mitigato dalla delicatezza del miele di acacia e arricchito da croccanti nocciole tostate. Questo piatto si gustano caldo, spolverizzato con parmigiano, come un secondo goloso che combina riferimenti tradizionali piemontesi e texture innovative di prodotti artigianali.

  • Sbriciola il Castelmagno in una ciotola e coprilo con latte fresco. Lascialo a insaporire in frigo per almeno 12 ore.
  • Quando la pasta è innaffiata, scola il Castelmagno, conservando il latte. Riduci il formaggio in una purea morbida con una forchetta.
  • Porta a ebollizione acqua salata. Cuoci le tagliatelle al dente, scolandole e riservando un mestolo di acqua di cottura.
  • Nella padella, scalda il burro. Aggiungi il latte filtrato, la purea del Castelmagno e il miele di acacia. Mescola finchè si amalgamano.
  • Incorpora lentamente la maizena setacciata, riduci la fiamma e cuoci a fuoco basso per 8–10 minuti, mescolando spesso per evitare grumi. Se troppo densa, diluisci con latte tiepido o acqua riservata.
  • Mischia le tagliatelle con la crema finché la pasta si copre omogeneamente. Mescola le nocciole tritate e regola la consistenza con il brodo di cottura, se necessario.
  • Schiaffeggia con parmigiano grattugiato fresco e aggiungi una grattugiatina di pepe nero al momento di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.