Strudel di mele, pere e nocciole

Per realizzare la ricetta Strudel di mele, pere e nocciole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Strudel di mele, pere e nocciole

Ingredienti per Strudel di mele, pere e nocciole

cioccolato biancolimonimelenocciolepasta sfogliapererumzucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Strudel di mele, pere e nocciole

La ricetta Strudel di mele, pere e nocciole è un classico dessert europeo che combina sapori autunnali con la croccantezza delle nocciole e la dolcezza del cioccolato bianco. Questo piatto è originario della tradizione austriaca e tedesca, dove viene spesso servito come dolce di fine pasto in occasioni speciali. Il suo sapore caratteristico deriva dalla combinazione di mele e pere cotte con zucchero di canna e un tocco di rum, avvolte in una sfoglia croccante.

La preparazione inizia sbucciando e tagliando le mele e le pere a fette sottili, che vengono poi mescolate con zucchero di canna, succo di limone e un goccio di rum. Si procede quindi a tostare le nocciole in forno per qualche minuto, fino a quando non sono croccanti e profumate.

  • Si stende la pasta sfoglia su una superficie leggermente infarinata, spalmando uniformemente il composto di mele e pere al centro della sfoglia.
  • Si aggiungono le nocciole tostate e scaglie di cioccolato bianco sulla parte superiore del ripieno.
  • Si piega la pasta sfoglia sui bordi del ripieno, sigillando bene per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.

Si inforna lo strudel in forno preriscaldato fino a quando la sfoglia non è dorata e croccante. Per servire, si taglia a fette e si può accompagnare con una dusta di zucchero a velo o una salsa calda a scelta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Agliata

    Agliata


  • Il Guava possiede molta vitamina A e ed un quantitativo di vitamina C circa 8 volte maggiore rispetto all’arancia

    Il Guava possiede molta vitamina A e ed un quantitativo di vitamina C circa 8 volte maggiore rispetto all’arancia


  • Zuppa di tartaruga

    Zuppa di tartaruga


  • Zuppa di porri e patate

    Zuppa di porri e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.