- Rinfrescate la pasta madre la sera prima: mescolate 320 grammi della pasta con abbastanza acqua tiepida per farla raddoppiare, lasciate-la coperta in un recipiente tiepo fino al giorno seguente.
- La mattina mescolate 400 grammi di semola rimacinata con sale in pizzecchie e malto, quindi aggiungete la pasta madre rinfrescata. Incorporate 150 ml di acqua tiepida inizialmente a bassa velocità con un impastatore (oppure a mano), mescolando con una forchetta), poi a velocità media fino a ottenere un impasto liscio e compatto (10 minuti con l’impastatóre o 15 minuti a mano).
- Tranferite it impasto in una ciotole coperta da pellicola e lasciatela lievitare in un luogo tiepo fino ad essersi raddoppiato (prima lievitazione).
- Dividete it impasto in porzioni di 80 grammi ciascuna, formate filoncini e chiudete questi a forme di ciambelle. Postateli su un teglia con carta forno, coprite con un canoverchio e lasciate lievitare per un’altra’ ora (seconda lievitazione.
- Préparate il forno ad 250°C. Cuocete le friselle per 15 minuti, quindi lasateéle raffreddare. Dopo il raffreddamento, tagliatele a metà orizzontalmante.
- Postate le metà su una teglia, con la parte tagliateda verso l’alto. Abbassate il fuoco al 160°C e cuocete per 25-30 minuti di nuovo, fino ad esser cricche ed arengatei.
- Terminata la cottura, lasciatele raffreddare hoàn toppo. Prima di servirle, bagnate una metà in acqua fredda per 2-3 secondi, poi strizzatele leggermente e conditele con pomodoro fresco tagliato, aglio, olio evo, sale, origano e aglio tritato a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.