Crostatine pere e crema pasticcera al cioccolato

Per realizzare la ricetta Crostatine pere e crema pasticcera al cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostatine pere e crema pasticcera al cioccolato

Ingredienti per Crostatine pere e crema pasticcera al cioccolato

burrocioccolato fondentecrema al cioccolatoessenza di vanigliafarina 00limonipastafrollaperetuorlo d'uovovanigliazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostatine pere e crema pasticcera al cioccolato

La ricetta Crostatine pere e crema pasticcera al cioccolato

Questa ricetta è un vero spettacolo per i golosi: un’incantevole combinazione di pere e crema pasticcera al cioccolato, racchiusa in una crostata croccante e delicata. La crostatina si presenta con un’aria quasi leggera, ma in realtà è densamente rappresentata da due fondamentali componenti: la pastafrolla e la crema al cioccolato. È un piatto delizioso che darà un tocco di elegantismo a qualsiasi occasione.

Per la sua preparazione occorrono questi passaggi:

  • Iniziate preparando la pastafrolla. Nella planetaria o sulla spianatoia, lavorate la farina e il burro a pomata fino a quando la farina non sarà sabbiata. Unite lo zucchero, i tuorli, la scorza grattugiata di limone e la vaniglia. Lavorate velocemente l’impasto e quando sarà ben liscio, copritelo con pellicola e mettetelo in frigorifero per almeno un’ora per indurirlo.
  • Nel frattempo, preparate la crema pasticcera seguendo le istruzioni del mio precedente articolo. Una volta cotta, lasciatela raffreddare coperta da pellicola alimentare.
  • Dopo un’ora, togliete dal frigo la pastafrolla e lavoratela col matterello. Stendetela e utilizzando la forma degli stampi per crostatine, ricavate dei cerchi di pasta che stenderete poi negli stampi imburrati e infarinati.
  • Bucherellate la pasta e mettetela a cuocere in forno caldo a 180°C per circa 10/12 minuti, o quando saranno ben colorite.
  • Sfornatele, sformatele e riempitele con un po’ di crema pasticcera e un po’ di pere tagliate a pezzetti. Cospargete i dolcetti con un po’ di zucchero di canna e metteteli nuovamente nel forno per un paio di minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.