Brioche vegana albero di natale con frutta disidratata

Per realizzare la ricetta Brioche vegana albero di natale con frutta disidratata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Brioche vegana Albero di Natale con frutta disidratata

Ingredienti per Brioche vegana albero di natale con frutta disidratata

albicoccheananasbriochesfarina 00farina manitobagranella di zuccherolatte di mandorlalievito di birramandorlemangomargarinapanettonesalezenzerozucchero a velozucchero in granelli

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brioche vegana albero di natale con frutta disidratata

La ricetta Brioche vegana Albero di Natale con frutta disidratata si distingue per il suo abbraccio di morbidezza interna e una crosta fragrante, arricchita da pezzi di frutta tropicale speziata. La combinazione di zenzero, mango e ananas apporta una nota dolce ma leggermente piccante, mentre la granella di zucchero conferisce un tocco natalizio. Ideale da gustare fresca, magari spolverata con zucchero a velo per ricreare il “nevicare” sugli alberi di Natale.

  • Sciogliere la margarina e versarla insieme al latte di mandorla in una ciotola per la macchina del pane.
  • Aggiungere separatamente farina 00, farina manitoba e lievito di birra (tenendoli lontani dal sale).
  • Lasciare impastare e lievitare seguendo il programma della macchina, eventualmente prolongando il tempo di lievitazione per garantire un’espansione ottimale.
  • Stendere l’impasto su una spianatoia infarinata formando un rettangolo, aggiungendo a strati frutta disidratata (tagliata a dadini, con zenzero in piccole quantità).
  • Dupiare il composto a portafoglio, realizzare un salsicciotto e trasferirlo in uno stampo ad albero o in uno per panettone.
  • Lasciare lievitare nuovamente fino a quando l’impasto raggiunge il bordo del recipiente.
  • Riscalda il forno a 170°C, spennella con latte di mandorla e cospargi di granella di zucchero.
  • Inforna per 40 minuti, controllando con uno stecchino. Sforna, lascia raffreddare con ferri da maglia per mantenere la forma.
  • Opzionalmente, cospargi con zucchero a velo per un tocco festivo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.