La crema di fagioli bianchi, il basilico e le pesche creano un sapore dolce e fresco, mentre l’aceto balsamico aggiunge una nota acidula e profonda. Solitamente, questo piatto viene consumato come aperitivo o finger food, ma può essere anche servito come antipasto o spuntino.
- Versa l’aceto balsamico in un pentolino e lascia sobbollire a fuoco medio-basso per 10 minuti, fino a ridurlo a 1/10 del peso iniziale.
- Lava e sciacqua i fagioli cannellini, quindi mettili in un frullatore o robot da cucina con sale, olio, aglio, succo e scorza di limone e pepe. Frulla fino ad ottenere una crema morbida omogenea.
- Taglia la baguette a fette da 1cm circa in diagonale. Versa un cucchiaio di olio in una padella anti aderente e tosta il pane a fiamma bassa.
- Sciacqua le pesche e tagliale a fette. Vi serviranno 2 fette per ogni bruschetta.
- Sciacqua le foglie di basilico, asciugale delicatamente con un panno carta e tagliale alla chiffonade.
- Componi le bruschette spalmando la crema di cannellini su ciascuna fetta di pane tostato, aggiungendo il basilico, le fettine di pesche e la riduzione di aceto balsamico.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.