Pane, non chiedo di meglio!

Per realizzare la ricetta Pane, non chiedo di meglio! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

pane, non chiedo di meglio!

Ingredienti per Pane, non chiedo di meglio!

alcoolamidobirrafarinafrumentogranolievitomaltomielemollica di paneoliopagnottapaneportosalesemola

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane, non chiedo di meglio!

La ricetta pane, non chiedo di meglio! celebra un piatto rustico e genuino, realizzato con farine biologiche e lieviti naturali. Questo pane di semola integrale Saragolla rossa, arricchito da note dolci di miele e croccantezza della crosta dorata, si gusta caldo, spezzato al momento, o conservato per accompagnarla a sughi, formaggi o salumi. La lenta lievitazione sviluppa sapore complesso, bilanciando acidità lieve dei lieviti con la dolcezza del malto. Ideale per chi ama la sfida della panificazione tradizionale, ma desidera risultati raffinati.

  1. Setacciare la semola integrale e la farina tipo “0” in una ciotola capiente.
  2. Riscaldare l’acqua a temperatura ambiente e sciogliere il lievito madre secco, aggiungendo il malto (o miele).
  3. Aggiungere gradualmente le farine al mix di acqua e lievito, impastando con il gancio di una planetaria a velocità media.
  4. Una volta ottenuta una massa omogenea, incorporare il sale e l’olio extravergine di oliva, impastando per 5 minuti.
  5. Trasferire l’impasto su un piano infarinato e stendere con un movimento rotatorio per formare un rettangolo.
  6. Dipingere la pasta con olio al bordo e piegare a portafoglio: sovrapporre i lati al centro e poi sigillare con pressione leggera.
  7. Trasferire l’impasto in un contenitore unto, coperto con un canovaccio, e lasciar lievitare in forno spento per 12 ore.
  8. A lievitazione conclusa, formare la pagnotta sulla teglia rivestita con carta da forno, spolverizzando con semola.
  9. Infornare a 250°C statico per 10 minuti, poi abbassare a 160°C e procedere per 35 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare su una griglia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.