Da grande vuole fare la lasagna

Per realizzare la ricetta Da grande vuole fare la lasagna nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

da grande vuole fare la lasagna

Ingredienti per Da grande vuole fare la lasagna

agnellobrodo vegetaleburrocarnecarotecipollafarinafecolamaialepasta tipo lasagnapepepolloportoprezzemolosalesedanosemolatuorlo d'uovovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Da grande vuole fare la lasagna

La ricetta da grande vuole fare la lasagna è una reinterpretazione creativa del classico italiano, che unisce ricchezza e semplicità in un unico piatto. A base di carne mista e verdure fresche, questo formato monoporzione si distingue per il suo sapore intenso, arricchito da un tocco di vino e spezie. Servita in tegami tradizionali, è un omaggio alla condivisione e al ricordo familiare, ma anche a un incontro tra tradizione e innovazione. Perfetta come piatto unico, accompagna il brindisi di un pranzo domenicale o una cena intima.

  • Preparare l’impasto: Mescolare 100g di farina 0 con semola rimacinata, aggiungere 50g di acqua fredda e impastare finché non risulta elastico. Avvolgerlo in un telo e far riposare per un’ora.
  • Realizzare il brodo vegetale: Cuocere carota, sedano e cipolla in 1,5 litri di acqua per 20 minuti, filtrare e tenere da parte le verdure. Conservare un bicchiere di brodo per una salsa laterale.
  • Cucinare la salsa: Frullare prezzemolo, sedano, 1 bicchiere di vino bianco e mezzo di Marsala. In padella, tostare 200g di carne mista (pollo, maiale, agnello) con grasso, aggiungere la salsa frullata e il brodo vegetale. Mantecare a fuoco basso per 40 minuti, aggiungendo brodo se necessario, finché la salsa si addensa.
  • Più le sfoglie: Stendere l’impasto in un rettangolo da 0,5 cm, tagliare a misura della pirofila. Inserire burro tra i layer per facilitare il taglio.
  • Assemblare la lasagna: Inserire brodo al fondo della pirofila, alternare strati di pasta e salsa, terminando con una guarnizione di tuorlo d’uovo e farina per un effetto croccante.
  • Infornare: Cuocere a 150°C per 10 minuti, controllando la doratura. Mantenere umida aggiungendo un’emulsione di brodo e verdure passate a parte, o versarla in una ciotola separata per servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.