Spaghetti alla rustica della titta

Per realizzare la ricetta Spaghetti alla rustica della titta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti alla rustica della Titta
Category Primi piatti

Ingredienti per Spaghetti alla rustica della titta

  • aglio
  • burro
  • olio
  • parmigiano
  • pasta tipo spaghetti
  • pepe nero in grani
  • pomodori pelati
  • prezzemolo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti alla rustica della titta

La ricetta Spaghetti alla rustica della Titta è un piatto tipico della cucina italiana, originario delle campagne del nostro Paese. Il suo sapore rustico e intenso è il riflesso del contadino che, alla fine di una lunga giornata di lavoro, si sedeva a tavola per gustare un piatto sostanzioso e genuini. Ancora oggi, è facile immaginare un piatto di spaghetti, caldo e profumato, che venga posto al centro della tavola per essere condiviso con amici e familiari.

  • Scegli spaghetti di alta qualità e cuocili al dente in una pentola d’acqua salata.
  • In una larga padella, sciogli 2-3 cucchiai di burro con 1-2 cucchiai d’olio, aggiungendo 2-3 denti d’aglio tritati.
  • Una volta che l’aglio è dorato, aggiungi 2-3 pomodori pelati, sminuzzati grossolanamente, e cuoci per 10-15 minuti, mescolando occasionalmente.
  • In un’altra padella, tosta 1-2 cucchiai di parmigiano reggiano, mescolando costantemente.
  • Una volta che la pasta è cotta, aggiungila alla padella con i pomodori e cuoci per altri 2-3 minuti.
  • Sale e pepa (con pepe nero in grani) a piacere, e guarnisci con prezzemolo fresco.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pesto di melanzane, un condimento per pasta e bruschette

    Pesto di melanzane, un condimento per pasta e bruschette


  • Crostata al cioccolato ruby e lamponi: buona e colorata

    Crostata al cioccolato ruby e lamponi: buona e colorata


  • Riso e verza, un piatto sano e gustoso per intolleranti

    Riso e verza, un piatto sano e gustoso per intolleranti


  • Biscoff Cake, l’evoluzione della cheesecake

    Biscoff Cake, l’evoluzione della cheesecake


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!