Ingredienti per Gamberi piastrati su creme parmentier e acciughe
- brodo di pollo
- burro
- gamberi
- latte
- limoni
- olio
- patate
- pepe bianco
- pollo
- porri
- sale
- salvia
- succo di limone
Preparazione della ricetta
Come preparare: Gamberi piastrati su creme parmentier e acciughe
La ricetta Gamberi piastrati su creme parmentier e acciughe è un piatto tipicamente francese, nato per soddisfare i palati degli aristocratici che amavano la cacciagione. I gamberi, freschi e succulenti, sono conditi con una creme richiesta di patate e un’inconfondibile salsina di acciughe che gli conferiscono un sapore unico. Questa ricetta è solitamente presente nella letteratura gastronomica francese del XIX secolo soprattutto durante i banchetti della corte reale. Trova posto anche nella tradizione mediterranea con propria variante dove è arricchito mediante l’aggiunta di ingredienti come l’aglio o l’odore tipico della liguria, il prezzemolo.
Per preparare questa deliziosa ricetta, inizia preparando un sofritto di porri tritati con burro e sale, lasciandi poi andare per 3-4 minuti a fuoco lento per far arrendere i porri al calore. In alternativa, si può utilizzare solo olio, se si preferisce.
- Procurati patate fresche, pelale le patate e tagliale in piccoli cubetti. Scaldale olio e burro in una pentola e aggiungi le patate. Lascia cuocere 10-12 minuti a fuoco medio alte, mescolando a volte, finché le patate non sono cotte e morbide.
- Spegni il fuoco e aggiungi un pizzico di sale e pepe.
- Intanto, in un’altra pentola, scalda il brodo di pollo e aggiungi i gamberi. Lascia cuocere fino a quando i gamberi non sono ben cotti e si scolano. Una volta cotti, rimuovi i gamberi dal liquido di cottura e mettili da parte.
- In una ciotola, mescola la polpa di acciuga, il succo di limone, il sale e il pepe bianco.
- Infine, prepara la creme Parmentier. In una ciotola, mescola il latte, lo zucchero e il sale. Aggiungi la farina e mescola fino a ottenere un composto liscio.
- Porta a ebollizione il composto di latte e farina, mescolando costantemente.
- Rimenisci il latte bollente e aggiungi il burro. Lascia scaldare delicatamente.
Preriporta all’unite dei gamberi fritti, le patate cotte e il brodo di cottura, facendo il tutto amalgamarsi e servire velocemente il piatto ben caldo. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.