Dessert di marmellata di mele e budino alla vaniglia

Per realizzare la ricetta Dessert di marmellata di mele e budino alla vaniglia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Dessert di marmellata di mele e budino alla vaniglia

Ingredienti per Dessert di marmellata di mele e budino alla vaniglia

amido di maisbaccello di vanigliabudinolatte interolimonimaismaizenamandorlemarmellata di melemelementasaleuovavanigliazenzerozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Dessert di marmellata di mele e budino alla vaniglia

La ricetta Dessert di marmellata di mele e budino alla vaniglia è un delizioso piatto che unisce il gusto acidulo della marmellata di mele con la morbidezza del budino alla vaniglia. Questa combinazione di sapori creata per un’occasione speciale, è perfetta per essere servita freddo e rifinita con amaretti sbriciolati o mandorle tostate.

La ricetta propone una sequenza di passaggi per la preparazione della marmellata di mele e del budino alla vaniglia, con una nota croccante e fresca dovuta ad amaretti e menta. Il dessert è ideale per essere gustato in una giornata di fine estate.

  • Prepariamo la marmellata di mele mondiandole le mele di buccia e torsolo e tagliandole a fettine sottili, togliamo la buccia allo zenzero e lo tagliamo molto sottile, affettiamo la buccia del limone togliendo la parte bianca.
  • Mettiamo tutto in pentola con un bicchiere d’acqua e lo zucchero e mettiamo sul fuoco, aggiungiamo il succo del limone e le foglie di menta ed il sale, portiamo a bollore.
  • Lasciamo bollire rimestando ogni tanto per circa 2 ore, la marmellata sarà pronta quando prenderà colore ed avrà assorbito tutto il liquido.
  • Prepariamo il budino alla vaniglia in 450 di latte in anticipo con il baccello aperto per lungo della vaniglia per lasciare insaporire.
  • Portiamo a bollore, togliamo il baccello e aggiungiamo lo zucchero.
  • Nei rimanenti 50 gr di latte diluiamo l’amido di mais e lo aggiungiamo mescolando a fuoco moderato fino ad addensamento del budino per un paio di minuti circa.
  • Assembliamo i tumbler avendo preparato delle coppe a base larga con degli amaretti sul fondo sul quale avremo versato la marmellata di mele a ricoprirli.
  • Versiamo il budino caldo, non mettiamone troppo, deve solo ricoprire la marmellata ma non deve prevalere.
  • Lasciamo raffreddare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • Rifiniamo il dessert con amaretti sbriciolati o mandorle tostate e serviamo freddo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.