La ricetta propone una sequenza di passaggi per la preparazione della marmellata di mele e del budino alla vaniglia, con una nota croccante e fresca dovuta ad amaretti e menta. Il dessert è ideale per essere gustato in una giornata di fine estate.
- Prepariamo la marmellata di mele mondiandole le mele di buccia e torsolo e tagliandole a fettine sottili, togliamo la buccia allo zenzero e lo tagliamo molto sottile, affettiamo la buccia del limone togliendo la parte bianca.
- Mettiamo tutto in pentola con un bicchiere d’acqua e lo zucchero e mettiamo sul fuoco, aggiungiamo il succo del limone e le foglie di menta ed il sale, portiamo a bollore.
- Lasciamo bollire rimestando ogni tanto per circa 2 ore, la marmellata sarà pronta quando prenderà colore ed avrà assorbito tutto il liquido.
- Prepariamo il budino alla vaniglia in 450 di latte in anticipo con il baccello aperto per lungo della vaniglia per lasciare insaporire.
- Portiamo a bollore, togliamo il baccello e aggiungiamo lo zucchero.
- Nei rimanenti 50 gr di latte diluiamo l’amido di mais e lo aggiungiamo mescolando a fuoco moderato fino ad addensamento del budino per un paio di minuti circa.
- Assembliamo i tumbler avendo preparato delle coppe a base larga con degli amaretti sul fondo sul quale avremo versato la marmellata di mele a ricoprirli.
- Versiamo il budino caldo, non mettiamone troppo, deve solo ricoprire la marmellata ma non deve prevalere.
- Lasciamo raffreddare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Rifiniamo il dessert con amaretti sbriciolati o mandorle tostate e serviamo freddo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.