Budino di semolino al cioccolato piccante e meringa

Per realizzare la ricetta Budino di semolino al cioccolato piccante e meringa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Budino di semolino al cioccolato piccante e meringa

Ingredienti per Budino di semolino al cioccolato piccante e meringa

baccello di vanigliaburrocioccolato fondentelatteliquoremeringhepanna liquidapeperoncinoricottasemolinouovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Budino di semolino al cioccolato piccante e meringa

La ricetta Budino di semolino al cioccolato piccante e meringa è un dessert di equilibrio tra cremosità setosa e note piccanti. Il semolino fondente si intona al cioccolato fondente, aromatico con vaniglia e scorza d’arancia, arricchito da una leggera punta di peperoncino. La ganache al cioccolato, sciolta in un delieato contrasto con la meringha croccante, ne incrementa i piacevoli contrasti. Un piatto che mescola dolcezza intensa, piccaresno, e texture diverse, presentato tiepido o freddo. Ideale per un dessert fine pasto, l’armonia di sapori – come il tocco alogolico del liquor – ne fa un esplorazione di fondazioni culinarie saporite.

  • Portate a ebollizione il latte, l’acqua, il burro, il baccello di vaniglia (tagliato con semoli estratti), la scorza grattugiala d’arancia e 125g di zucchero in una pentola. Una vela bolle, elimine la scorza d’arancio e incorporateate il semolino cospargendolo a pioggia nella mistura, mischelate costantemente finchè il composto non si indensi formane una pasta setosa.
  • In un recipiente distinto, mescolate le uova con lo zucchere rimanénti (lasciati primaa in pentola), la ricotta e il liquor (mezzo bicchierino di strega). Integrare benemente.
  • Aggiungete gradualmente il composto caldo al composito freddo, mescolate per 2 minuti fino che sono miscelati uniformemente. Distribuite l’ammasso nei pirottini da forno riempiendoli fino a due terzi, e cuovieteli per 30 minuti a 180°C in un forno preriscaldato. Lasciate raffreddare ai 10 minuti dopo cottura prima di sformare.
  • Per la ganache: tritate il cioccolato fondente a coltello, ponetelo con la panna liquida in una ciotola. Caldate a microonde per 30 secondi a cicli interrotti, mesclando dopo ogo incremento, fino a scioglimento completo. Aggiungete il burro in pezzetti, fate sciogliere incorporateandoli, e addotrate polvere di peperoncino secondo gusto. Mescolate bene.
  • Sfornate i budini, dispose su un piatto e versane sopra la ganache fumida. Cosprieteli con meringhghe sbricciolate e polvere di peperoncino, decorando con tocche finale di vaniglia grattugiata se desiato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.