Cubetti di tonno al sesamo e pistacchio con salsa di menta e basilico

Per realizzare la ricetta Cubetti di tonno al sesamo e pistacchio con salsa di menta e basilico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cubetti di tonno al sesamo e pistacchio con salsa di menta e basilico

Ingredienti per Cubetti di tonno al sesamo e pistacchio con salsa di menta e basilico

basilicolattemandorlemascarponementaoliopepepistacchisalesemi di sesamosesamotonno frescoyogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cubetti di tonno al sesamo e pistacchio con salsa di menta e basilico

La ricetta delle delizie marine: Cubetti di tonno al sesamo e pistacchio con salsa di menta e basilico

Questa esperienza culinaria rappresenta un’armonia tra il gusto del mare e il piacere dei sapori. Il tonno fresco, tagliato a cubetti e condito con semi di sesamo e pistacchi, si unisce alla salsa di menta e basilico, creando un equilibrio di sapori e textures. La ricetta si presenta come una rappresentazione della bellezza pura del mare e della terra, come scritto da Erri De Luca.


  • Preparate la salsa: unite le foglioline di basilico e menta, il mascarpone, il latte, il sale, il pepe e le mandorle in un mixer da cucina e tritate fino a ottenere una crema densa. Potete aggiungere un paio di cucchiai di latte per ottenerla salsa più fluida.
  • <li Tagliate il tonno a quadrotti piuttosto regolari, utilizzando un coltello molto affilato. Intingete metà dei cubi di tonno in una ciotolina piena di semi di sesamo e metà nella granella di pistacchio, esercitando una delicata pressione per facilitare l’adesione dei semini e della granella senza tuttavia rovinare il pesce.

    <li Scaldate una padella antiaderente e versate un paio di cucchiai di olio extravergine d'oliva. Cuocete i cubetti di tonno mantenendo una fiamma molto vivace: per una perfetta rosolatura cuocere 2 minuti per lato. Per una cottura "al sangue", il tonno dev'essere lasciato circa 1,5 minuti per lato. Non è necessario aggiungere sale al tonno perché si tratta di un pesce di mare, già salato di per sé.

    <li Servite i cubotti di tonno bollenti, in accompagnamento con la salsa di menta, mandorle e basilico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Perché il magnesio fa dimagrire? scopri i suoi benefici nascosti

    Perché il magnesio fa dimagrire? scopri i suoi benefici nascosti


  • Magnesio vs magnesio supremo: differenze a paragone

    Magnesio vs magnesio supremo: differenze a paragone


  • Scrub viso di fine estate ai fichi bianchi, miele e yogurt

    Scrub viso di fine estate ai fichi bianchi, miele e yogurt


  • Pasta con sugo di patelle e pomodorini ciliegino di pachino

    Pasta con sugo di patelle e pomodorini ciliegino di pachino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.