Marmellata di pompelmi rossi e peperoncino

Per realizzare la ricetta Marmellata di pompelmi rossi e peperoncino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

Marmellata di pompelmi rossi e peperoncino

Ingredienti per Marmellata di pompelmi rossi e peperoncino

marmellatapeperoncinopompelmi

Preparazione della ricetta

Come preparare: Marmellata di pompelmi rossi e peperoncino

La ricetta Marmellata di pompelmi rossi e peperoncino è idealmente associata a piatti forti e decisi, come ad esempio l’Otello, uno dei capolavori di William Shakespeare. Questa marmellata ha sapori intensi e complessi, che la rendono unica rispetto ad altre opere di cucina.

La Marmellata di pompelmi rossi e peperoncino rappresenta un’esperienza gastronomica particolare, in cui i sapori forti e decisi si incontrano e contrastano. Il pompelmo rosso è l’ingrediente protagonista, suscitando curiosità al gusto, mentre il peperoncino aggiunge una nota di calore e determinazione. Questa marmellata è spesso associata a momenti di sfida e di prova di gusto.

Perché questa marmellata sia ancora più apprezzata è bene servirla con dei biscotti che, in questo caso sono Cantucci salati pistacchi e olive nere per dare luce alle note di sapori forti presenti nella marmellata. La sua abbinazione ideale risulta così la seguente:

  • Sbucciate i pompelmi ben lavati e tenete da parte le bucce senza il bianco di 2 frutti.
  • Mettete il tutto in una casseruola capiente insieme allo zucchero di canna, coprite con un coperchio e lasciate macerare in frigo per circa 6 ore.
  • Aggiungete l’acqua e mettete a cuocere a fuoco moderato per circa un’ora, mescolando di tanto in tanto; a metà cottura aggiungete il peperoncino secondo il vostro gusto.
  • Quasi a fine cottura frullate con un mixer a immersione fino ad avere un composto omogeneo.
  • Invasate come d’abitudine.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.