Cupcakes fiorentine

Per realizzare la ricetta Cupcakes fiorentine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cupcakes fiorentine

Ingredienti per Cupcakes fiorentine

arancecacao dolcefarinalattelievito vanigliatooliostruttouovavaniglinazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cupcakes fiorentine

La ricetta Cupcakes fiorentine è un’evoluzione della classica schiacciata fiorentina di Carnevale, riinterpretata in forma di cupcake per rendere moderna tradizione. Combina sapori di arancia fresca, aroma vanigliato e un leggero fondo di cacao, mantenendo l’essenza di un piatto legato alla storia di Firenze. Le decorazioni con zucchero a velo e cacao evocano i simboli fiorentini, come il giglio, e rendono il dessert ideale per occasioni festive, celebrando l’unione di passato e innovazione.

  • Mettete le uova insieme allo zucchero e sbattetele finché non diventano spumose e leggere.
  • Aggiungete progressivamente la farina setacciata, il latte, 30 g di olio d’oliva o 60 g di strutto, il succo e la scorza grattugiata dell’arancia, la vaniglina e infine il lievito vanigliato. Mescolate fino a ottenere un impasto liscio e fluido.
  • Posizionate l’impasto nei pirottini di muffin riempiendoli per i due terzi, asciugando i bordi per evitare il super scolo.
  • Cuocere il piatto al forno preriscaldato a 180°C 20-25 minuti, controllando con uno spillo pulito. Lasciate raffreddare sugli stampi per 5 minuti prima di trasferire a gratella.
  • Decorate con una copertura di zucchero a velo, polverizzate il cacao e fissate una maschera in carta a forma di giglio fiorentino per conferire identità visiva.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.