- Grattugia la scorza dell’arancia e prelevane il succo; setaccia la farina e mescola con le mandorle a scaglie e il miele extra in un bacile.
- Battvi il burro ammorbidito con lo zucchero finemente fino a ottenere un composto soffice e aerato.
- Incorpora le uova una ad una, alternando con la farina e il succo d’arancia per evitare grumi.
- Unisci la ricotta mescolandola delicatamente con gli altri ingredienti per mantenere la leggerezza.
- Imburra una teglia rettangolare (22×15 cm) e distribuisci la pasta uniformemente.
- Preriscalda il forno a 200°C e insaccia la torta per 15-20 minuti, controllando periodicamente la doratura.
- In un pentolino scalda il miele rimanente con il succo e la scorza d’arancia, mescolando fino a ottenere un composto denso da usare come glassa.
- A cottura ultimata, sfilatura la teglia e lasciala raffreddare per 2-3 minuti prima di ribaltare con precisione su un vassoio piuttosto, evitando che la torta si sbricioli.
- Spremere la glassa sulla superficie e distribuisci uniformemente le mandorle a scaglie appena rovesciata.
- Lascia intiepidire sulla griglia per 10-15 minuti prima di tagliarla a fette parallele per mantenerne la struttura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.