Torta di mele con nocciolato e fondente

Per realizzare la ricetta Torta di mele con nocciolato e fondente nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di mele con nocciolato e fondente
Category dolci

Ingredienti per Torta di mele con nocciolato e fondente

  • burro
  • cannella
  • farina
  • latte
  • lievito per dolci
  • mele
  • olio
  • uova
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di mele con nocciolato e fondente

Torta di mele con nocciolato e fondente

La ricetta Torta di mele con nocciolato e fondente ha origini antiche, risalenti alla tradizione culinaria europea, in particolare nella zona della Germania e dell’Inghilterra. Questo dolce è caratterizzato da un sapore intenso e dolce, profumato di cannella e spezie, con la presenza del nocciolato e del fondente che aggiungono una nota di intensità e complessità. È un piatto tipico della stagione autunnale e invernale, perfetto per le occasioni di festa e di incontro con gli amici e la famiglia.

Per preparare la torta, inizia con le mele, tagliandole a dadi e mettendole in ammollo nel latte, insieme a un cucchiaio di zucchero, per eliminare l’acidità. In un’altra ciotola, sbatti le uova con un pizzico di sale e lo zucchero rimanente. Aggiungi la farina setacciata insieme al lievito e alla cannella.

  • Scalda il burro in un pentolino e aggiungi l’olio per aiutare la fusione del burro
  • Unisci il latte con le mele ammollate, il pan grattato, il sale, e il burro fuso
  • Mischia il composto per evitare grumi
  • Aggiungi alcune gocce del liquido espresso delle mele per dare un retrogusto morbido
  • Unisci la miscela del composto alle uova sbattute
  • Sbatti il composto con un robot da cucina per un minuto
  • Versa il composto in una teglia e cuoci per un tempo a 160° per l’ora e mezza circa
  • La torta è cotta quando un coltello infilato nel centro della torta rimane asciutto

Una volta cotta, lascia raffreddare la torta e poi unisci il nocciolato e il fondente, ammorbiditi a temperatura ambiente, al centro della torta e non cercare di rimescolarli nel composto di mele.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.