Polipo con patate

Per realizzare la ricetta Polipo con patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polipo con Patate
Category secondi piatti

Ingredienti per Polipo con patate

  • aceto
  • aglio
  • alloro
  • aneto
  • aromi
  • bacche di ginepro
  • carne
  • carote
  • cipolla
  • ginepro
  • olio
  • patate
  • peperoncino
  • polipi
  • prezzemolo tritato
  • sale
  • sedano
  • zenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polipo con patate

Polipo con Patate

La ricetta Polipo con Patate è un piatto tradizionale della cucina marittima italiana. Di origini siciliane, questo delizioso piatto si avvale della freschezza degli ingredienti marini. Si tratta di un semplice pasto capace di esaltare i sapori unici del polipo, in accompagnamento a patate mature e a delicati aromi che ne delineano la riservatezza.

Per preparare il Polipo con Patate inizia selezionando in un mercato specialistico dei polipi freschi e delle patate maturette.

  • Ponici i polipi nelle pareti di uno specifico recipiente, riversare un paio di bicchieri d’acqua ben fredda, precedentemente tritata con peperoncino, zenzero, e alloro. Lascia riposare per circa un’ora in frigorifero.
  • Taglia le carote, cipolla e sedano, e sistemali in una teglia capiente spennellata con olio extravergine d’oliva, onde evitare che si attacchino. Infornali a 220°C per circa venti minuti.
  • Private i polipi delle valve più esterne e ritaglia le carni in fettine di mezzo cm. Mescola i pezzi nel composto d’aglio, alloro, un pizzico di sale, basilico e arancia. La cipolla è un ingrediente necessario, che giustifica il riposo dei polipi insieme ai reperti del processo riproposto sopra.
  • Aggiungi le fette di aglio ai polipi e cuoci a vapore per non più di otto minuti.
  • Risciacqua e riduci le patate a tocchetti per usarle dunque come base di contorno abbinato al polipo.
  • Ponici i polipi d’appena preparato dentro un frissole o un tegame ricoperto di olio e cuoci per poco di trattenere le sue fettine unite.

Per servire unite i due piatti insaponando le patate d’acqua. In questo piatto i contorni della zona marittima dimostrano una capacità di impollinamento grazie al mix colorato dell’acqua bollente.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Orata in padella, un secondo di pesce perfetto

    Orata in padella, un secondo di pesce perfetto


  • Ris erburin e curada, una ricetta dimenticata

    Ris erburin e curada, una ricetta dimenticata


  • Frittelle di carciofi e olive

    Frittelle di carciofi e olive


  • Cupcake di San Valentino, un dolcetto romantico

    Cupcake di San Valentino, un dolcetto romantico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.