- Prendete quattro pirottini per forno. Versatevi lo zucchero in fondo, disponeteli su una piastra e fate caramellare con fiamma bassa finché lo zucchero non diventa dorato e fuso. Lasciate raffreddare per evitare che il caramello si indurisca prima della cottura.
- Tagliate la mollica del pane raffermo in pezzi piccoli e lasciatela ammollare nel latte per 15 minuti, in modo che assorba il liquido e diventi morbida.
- In una ciotola, sbattete le uova con lo zucchero rimanente, incorporate con un setaccio la farina di cocco per evitare grumi, e mescolate finché il composto non rimane omogeneo e setoso.
- Eliminate con un frullatore o col pestello il pane imbevuto e i pezzi residuali per ottenerne una poltiglia morbida. Unite questa pure al composto principale, unendo tutti gli elementi fino a una crema unificata.
- Versate la mistura negli stampini caramellati, livellate la superficie e cuocerli in un bagnomaria a forno moderato (180°C) per 20-25 minuti. Verificate la cottura infilando uno stecchino: se uscito asciutto, spegnete e lasciate raffreddare all’interno del forno per evitare la contrazione improvvisa.
- Una volta fredde, trasferite i budini in frigo per tre ore. La consistenza diventerà setosa e compattata, pronta per lo spezzettamento con il dessert.
- Sfornateli delicatamente dai pirottini e decorateli con zucchero caramellato fuso (opzionale) oppure con pezzetti di caramello già preparato.
- Servite subito o manteneteli freschi in frigo per al massimo 24 ore per preservarne il sapore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.