- Iniziate preparando lo stinco di maiale, cospargendolo con sale, pepe e paprika dolce su tutti i lati, massaggiando la carne per far aderire bene le spezie.
- Mettete lo stinco in un tegame di coccio e irroratelo con la Guinness, aggiungendo chiodi di garofano, e lasciatelo marinare in frigorifero per almeno 12 ore, rigirandolo di tanto in tanto.
- Preriscaldate il forno e tirate fuori il tegame dal frigorifero almeno 2 ore prima di cuocere lo stinco.
- Prelevate lo stinco dal tegame e rosolatelo in una padella, facendo rosolare tutti i lati della carne.
- Passate la marinatura attraverso un colino e rimettetela nella pentola di coccio, aggiungendo salvia, rosmarino e alloro. Coprite la pirofila con un coperchio e cuocete a fuoco medio per circa 2 ore e mezza.
- Muovete la carne ogni quarto d’ora per evitare che si attacchi. A cottura ultimata, togliete lo stinco e aggiungete un cucchiaino di miele al sugo, facendolo restringere per qualche minuto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.