Pancake ai mirtilli e vaniglia con sciroppo mirtilloso

Per realizzare la ricetta Pancake ai mirtilli e vaniglia con sciroppo mirtilloso nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pancake ai mirtilli e vaniglia con sciroppo mirtilloso

Ingredienti per Pancake ai mirtilli e vaniglia con sciroppo mirtilloso

bicarbonatoburroestratto di vanigliafarinalattepastellasalesciroppo d'acerosciroppo di mirtilliuovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pancake ai mirtilli e vaniglia con sciroppo mirtilloso

La ricetta Pancake ai mirtilli e vaniglia con sciroppo mirtilloso è una deliziosa e sana colazione che vi darà la carica per affrontare la giornata. Questa ricetta anglo-americana è facile e veloce da preparare e può essere gustata non solo la domenica, ma anche durante la settimana. I pancake sono naturalmente leggeri, con appena 2 cucchiai di zucchero di canna per 12 pezzi, e possono essere serviti con una colata di sciroppo ai mirtilli, una deliziosa salsa a base di sciroppo d’acero e frutta.

I sapori caratteristici di questa ricetta sono la vaniglia e i mirtilli freschi, che conferiscono un sapore dolce e naturale ai pancake. Solitamente, questi pancake vengono gustati al naturale, accompagnati da un bicchiere di spremuta d’arancia, oppure con una colata di sciroppo ai mirtilli per una versione più dolce. Sono anche ottimi come intermezzo pomeridiano, accompagnati da una pallina di gelato alla vaniglia o con qualche fetta di banana ed una grattugiata di scorza di limone.

  • Metti in una ciotola tutti gli ingredienti secchi (farina, zucchero, bicarbonato, sale) ad esclusione della frutta.
  • Mescola rapidamente con una frusta per dolci poi unisci in ordine l’uovo, il latte a temperatura ambiente e l’estratto di vaniglia, mescolando ogni volta con la frusta prima di aggiungere un altro ingrediente.
  • Aggiungi solo alla fine i mirtilli, lavati ed asciugati accuratamente. Amalgama il composto velocemente facendo attenzione a non rompere i frutti.
  • Fai scaldare a fuoco medio una padella antiaderente.
  • Appena pronta aggiungi qualche goccia di burro precedentemente sciolto e distribuiscilo bene sul fondo della padella con l’aiuto di un foglio di carta assorbente.
  • Versa un mestolo di composto al centro della padella.
  • Appena sulla superficie inizieranno a formarsi piccoli buchi e bollicine puoi girare il pancake.
  • Procedi con una paletta. Lascia cuocere la “frittella” anche su questo lato per un paio di minuti, controllando comunque ogni tanto che la superficie a contatto con la padella non si scurisca troppo e che i mirtilli non si brucino.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate e cipolle al forno

    Patate e cipolle al forno


  • Tagliolini con ragù di coniglio e funghi

    Tagliolini con ragù di coniglio e funghi


  • Dove mangiare vegan in andalusia: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road

    Dove mangiare vegan in andalusia: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road


  • Vegan travel guide to andalucia: best vegan restaurants, local dishes & van life tips

    Vegan travel guide to andalucia: best vegan restaurants, local dishes & van life tips


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.