Per realizzare la ricetta Panforte nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Panforte
cacaocanditicannellacaramellocioccolatofarina di mandorlefichigarofanomandorlemielenoce moscatanocipanfortepepe biancorisospezieuovazucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Panforte
La ricetta Panforte è un antico dolce della tradizione toscana, specificamente di Siena, e rappresenta la perfezione del buon gusto e della creatività culinaria concreta. Questo piatto di epoca medievale non è molto conosciuto al di fuori delle zone della Toscana. Non bisogna confondere il Panforte con il Pan Pepato che si prepara nel territorio dell’Umbria, che è tipicamente salato: il Panforte è un dolce ricco, appiccicoso e profumato. Il Panforte toscano, è un piatto natalizio molto richiesto durante le ricorrenze natalizie.
Ecco come preparare il Panforte:
Fai tostare in forno caldo le mandorle e le noci per circa 5 minuti a 180 gradi.
Fai raffreddare poi tritale finemente con un mixer.
In una grande ciotola mescola la farina di mandorle e noci, i fichi tritati, i canditi tagliati in pezzettini piccolissimi, le spezie ed il cacao.
Fai sciogliere a bagnomaria il miele con lo zucchero a velo fino ad ottenere un caramello dorato.
Versa il caramello nella ciotola con gli altri ingredienti, inizia a mescolare ed unisci la farina.
Amalgama bene e suddividi il composto in 4 piccoli stampini a cerniera rivestiti con carta da forno.
Cuoci in forno caldo, a 180 gradi, per circa 25-30 minuti.
Verifica spesso la cottura negli ultimi minuti ed assicurati che la superficie non scurisca troppo.
Fai raffreddare completamente e spolverizza la superficie dei panfortini con il resto dello zucchero a velo setacciato.
Incarta le tortine in carta oleata e confeziona con lo spago da cucina.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!