Papassini

Per realizzare la ricetta Papassini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Papassini

Ingredienti per Papassini

albumibiscotticodettefarina 00glassalattelievitolimonimandorlemargarinanociuovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Papassini

La ricetta Papassini è un dolce tipico della Sardegna, tradizionalmente preparato con pasta frolla, frutta secca e scorza di limone. Questa versione omessa l’uva passa, diventa un pasticcino croccante e profumato, realizzato per feste natalizie da condividere con gli amici. I sapori sono decisi: il mandorlo delle mandorle, la dolcezza delle nocciole e la freschezca del limone si intrecciano in un equilibrio tra croccantezza e morbidezza. Il nome deriva dalla lingua sarda, riflettendo origini locali, mentre la versione proposta si adatta a preparazioni festive ricercate.

  • Tostate noci e mandorle in forno statico a 150°C per 10 minuti, quindi tritatele grossolanamente insieme a nocciole.
  • Grattugiate la scorza dei limoni e premete il succo. Ammorbidite la margarina a temperatura ambiente.
  • In un recipiente, mescolate la margarina con lo zucchero, quindi incorporate le uova una a una, amalgamando bene.
  • Aggiungete la scorza grattugiata, il succo di limone e 150-300 ml di latte, mischiando fino a ottenere una crema omogenea.
  • Incorporate la mistura di noci tritate, successivamente aggiungete farina 00 e lievito sciolto tra sé, mescolando per formare impasto che mantenga coesione.
  • Avvolgete l’impasto in pellicola e refrigeratelo per 30 minuti, per renderlo lavorabile.
  • Spianate l’impasto con spessezza di 5 mm su superficie infarinata, tagliate con strombature geometriche o tematiche natalizie (stelle, comety o rombi).
  • Disponete i biscotti su una teglia con carta forno, cospargeteli con pochissima farina se necessario, e cuoceteli a 180°C per 15-20 minuti. Lasciateli raffreddare su tovaglia al riparo dalla pellicola.
  • Per la glassa: montate gli albumi a neve, incorporateate gradualmente lo zucchero a velo e spalmate la crema sui biscotti freddi. Decorateli con codette colorate.
  • Lasciate asciugare la glassa a temperatura ambiente per 1-2 ore prima di servire, conservando il piatto in luogo asciutto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ευκολο ψωμι στο air fryer  //  pane facile e veloce nella friggitrice ad aria

    Ευκολο ψωμι στο air fryer // pane facile e veloce nella friggitrice ad aria


  • "anzi con gusto" per la restanza

    "anzi con gusto" per la restanza


  • Pane in cassetta neutro facile: la ricetta perfetta per colazione e toast del weekend

    Pane in cassetta neutro facile: la ricetta perfetta per colazione e toast del weekend


  • Soya maaluwa, il curry di soia dello sri lanka

    Soya maaluwa, il curry di soia dello sri lanka


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.