Lasagne di verdure con besciamella

Per realizzare la ricetta Lasagne di verdure con besciamella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne di verdure con besciamella

Ingredienti per Lasagne di verdure con besciamella

besciamellabroccoliburrocarotefarinaformaggilasagnelattemelanzanenoce moscatanocioliopasta frescaporrisalesemola di granosfoglie di pastauovaverdurezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne di verdure con besciamella

La ricetta Lasagne di verdure con besciamella è un piatto classico della cucina italiana, caratterizzato da un gusto ricco e saporito preparato con le verdure di stagione. È un piatto ideale per i vegetariani, che offre una grande varietà di sapori e textures. La Lasagne di verdure con besciamella è un piatto che può essere gustato in qualunque occasione, dal pranzo della domenica alla cena con gli amici.

Per preparare la besciamella, ci occorrono i seguenti passaggi:

  • Mettere a scaldare in un pentolino il latte e fare sciogliere il burro a fuoco basso; poi spegnere il fuoco e aggiungere la farina, mescolare con una frusta per evitare la formazione di grumi.
  • Rimettere sul fuoco dolce e aggiungere il latte caldo poco alla volta, mescolando energicamente con la frusta.
  • Cuocere a fuoco dolce finché la salsa si sarà addensata e aggiungere i formaggi grattugiati, il sale e la noce moscata, continuando a mescolare.

Per preparare la Lasagne di verdure, ci occorrono i seguenti passaggi:

  • Lavare e lessare i broccoli; poi aggiungerli al resto delle verdure.
  • Lavare le verdure e tagliarle a pezzetti; fare scaldare un po’ di olio in un tegame e poi unire le verdure, lasciarle cuocere a fuoco basso con il tegame coperto per circa 30 minuti, regolare di sale.
  • Scottare le sfoglie di pasta fresca per 2-3 minuti in acqua bollente con 2 cucchiai di olio, in modo da tenerle separate; distribuirle su un telo bagnato.
  • Imburrare una pirofila e stendere una sfoglia di pasta; poi uno strato di besciamella e uno strato di verdura; proseguire fino ad esaurimento.
  • Ricoprire gli strati con del grana grattugiato e infornare a 175° per circa 40 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.