Crespelle con besciamella e verdure

Per realizzare la ricetta Crespelle con besciamella e verdure nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Crespelle con besciamella e verdure

Ingredienti per Crespelle con besciamella e verdure

besciamellaburrocarotecipollafarinaformaggio grattugiatolattemelanzanenoce moscatanociolioparmigianopeperoncinopeperonipomodorisalesalsa di pomodorouovaverdurezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crespelle con besciamella e verdure

La ricetta Crespelle con besciamella e verdure è un piatto tradizionale, ideale come primo piatto per occasioni festive grazie alla sua preparazione curata e all’armonia di sapori tra i leggeri ripieni di verdure sofficate, la besciamella cremosa e l’impasto morbido delle crespelle. La crespella, cotta come una cialda sottile su superficierevo, si piega attorno a verdure come melanzane, zucchine e carote mescolate con salsa di pomodoro e spezie, mentre la besciamella arricchita con noce moscata e grana padano le lega in una composizione saziente e versatili. Si gustano calde, solitamente arrotolate e condite con abbondante parmigiano reggiano, per un risultato festive ma riconfortante.

  • Preparate il ripieno: soffriggete in olio la cipolla tagliata finemente, unite carote, melanzane e zucchine a dadini. Fatecuocere a fuoco lento per 20 minuti, coperto, mescolando spesso. Aggiungete la salsa di pomodoro, sale, peperoncino e un bicchiere di acqua. Tenete a cottura lenta per 90 minuti, regolando la quantità di liquido per evitare asciugatura.
  • Per la besciamella: scaldate il latte. Sciogliete burro in una casseruola e incorporate la farina mescolando con frusta. Aggiungete il latte caldo a filo, continuate a lavorare finché la salsa non addensa. Incorporate formaggio grattugiato, sale e noce moscata, mescolando bene. Tenete al caldo.
  • Impasto crespelle: sbattete 3 uova con sale. Setacciate la farina 00 alternandola al latte tiepido. Integrare il grana padano. Mescolate con frusta fino a ottenere una crema liscia, priva di grumi. Lasciate riposare 10 minuti.
  • Cucinare le crespelle: in una piastra antiaderente oliata con poco olio di oliva, versate una porzione dell’impasto e cuocete da entrambi i lati (circa 2 minuti da un lato, 1 dall’altro). Riempite ogni crespella con una cucchiaiata di verdure condite con 3/4 della besciamella, arrotolatele e collocatele in una casseruola unta.
  • Terminazione: ungete il composto con il restante besciamella e coprite con copiosa polvere di parmigiano. Preriscaldate il forno a 170°C. Coprite la casseruola con carta forno, cuocete 30-35 minuti a cottura uniforme. Lasciate raffreddare leggermente prima di servire. Conservate eventuali avanzamenti in frigorifero oppure congelate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • 🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)

    🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)


  • Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata

    Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata


  • La ciambella degli sposi!

    La ciambella degli sposi!


  • Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?

    Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.