Torta salata al radicchio di treviso e salsiccia

Per realizzare la ricetta Torta salata al radicchio di treviso e salsiccia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Torta salata al radicchio di Treviso e salsiccia

Ingredienti per Torta salata al radicchio di treviso e salsiccia

carpaccioluganegamanzooliopannaparmigianopasta sfogliapeperadicchioricottasalesalsicce

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta salata al radicchio di treviso e salsiccia

/La ricetta “Torta salata al radicchio di Treviso e salsiccia”/

In un mondo dove la cucina italiana è spesso associata a piatti leggeri e facili da preparare, ciò che potrebbe sembrare semplice può diventare un vero artigianato. Cercatevi un piatto autentico e gustoso come la “Torta salata al radicchio di Treviso e salsiccia”, unione di sapori che avranno nel cuore dei viaggiatori e della comunità.

La sua origine è in Lombardia, in particolare in zona bergamasca, famosa per la sua stagione delle violette e del carnevale, un tempo, poteva essere consumata sia d’inverno sia di primavera. Ma la ricetta, in questi due mesi, è spesso associata prima al carnevale, con il radicchio rosso, e poi per la setimana santa, con il radicchio rosso.

* Preparazione: iniziate (con molta) curiosità assaggiando il primo boccone che vi siete venuti a encontr er però della sua creazioni a questi paragrafi, avresti come compagno il clima della bergamasca, che è naturale un po’ rigido in quel periodo, chiedetevi che piatto si metterebbero in un vecchio contenitore, per poterlo portare in giro senza pericolo del raggiamento del caldo.

Per ricostituire il piatto, vi consiglio una piccola antologia dei prodotti all’interno potete trasformarli come segue:
– 300g di pane Grissini – tagliati a passapiede * 100g di Salsiccia fritta, tagliata a cubetti, e con il panino grissini
– 150g di radice al forno
– Pizze a crosta grassine, 20g di farina di grano tenero sulle zucchine;
Saporisti 12g di formaggi ricotta e pecorino grattugiato
Il condimento finale una spruzzata di olio extravergine di oliva e basilico
Il composto (oltre a i crostini) si può anche spezzare la torta salata nella forma di un sandwich e lasciarlo in frigorifero per almeno 2 ore. Per un colore azzurro si può alternare con la pioggia di passata secca a dattero in quantità ugualmente maggiori

Un piatto unico, gustoso e delizioso.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti di riso con verdure, a tavola con gusto e semplicità

    Spaghetti di riso con verdure, a tavola con gusto e semplicità


  • La bontà delle caserecce con petali di Cipolla di Tropea  

    La bontà delle caserecce con petali di Cipolla di Tropea  


  • Cappelletti alla Vellutata di Latte, pancetta e funghi: la tradizione

    Cappelletti alla Vellutata di Latte, pancetta e funghi: la tradizione


  • Mini coppette di avocado con salmone, un antipasto fresco e salutare

    Mini coppette di avocado con salmone, un antipasto fresco e salutare


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.