I tagliolini si sposano perfettamente con la bottarga, donando al piatto un gusto profondo e intenso. La Vernaccia poi, con il suo aroma caratteristico, aggiunge un tocco di freschezza e sapidità. Ideale per un pranzo o una cena elegante, questo primo accompagna alla perfezione i sapori del Mediterraneo.
- Impastate la semola con i tuorli, 1,5 dl di vino e un pizzico di sale, lavorando energicamente fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Avvolgete l’impasto in un canovaccio e lasciatelo riposare per 20 minuti.
- Dividete la pasta in 3-4 porzioni e passate ciascuna attraverso una macchina per la pasta, ottenendo sfoglie sottili.
- Ricavate tagliolini con l’apposito rullo e lasciateli asciugare su un canovaccio infarinato.
- Versate il vino rimanente in un tegame, unite prezzemolo, aglio sbucciato e schiacciato e olio extravergine d’oliva.
- Fate sobbollire il tutto fino a ridurre il vino di un terzo, filtratelo e riportatelo sul fuoco.
- Lessate i tagliolini e scolateli al dente.
- Aggiungete i tagliolini al tegame con il condimento, unite la bottarga grattugiata e un cucchiaio di prezzemolo tritato. Mescolate bene.
- Servite i tagliolini su un piatto da portata condito con pecorino sardo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.