La composta di pere e cannella è un classico dessert italiano, spesso servito caldo come accompagnamento a gelati o semifreddi, o come decorazione per le torte e i dolci al cucchiaio. Il sapore della cannella e la dolcezza delle pere creano un’armonia perfetta, che ricorderà di un autunno caldo e soleggiato.
Per gustare questa ricetta si consiglia di servirla calda o fredda, a piacere, e di accompagnarla con un filo di crema o una spolverata di zucchero a velo.
- Sbucciate 500 gr di pere mature, privatele del torsolo e dei semini.
- In una padella antiaderente, fate un leggero sciroppo con 3 cucchiai di acqua e lo zucchero. Quando sarà in bollore, unite la frutta e cuocete a fiamma viva per 4/5′.
- Unite a piacere della cannella in polvere e mescolate con un cucchiaio di legno.
- Sciogliete la fecola di patate in 2 cucchiai di acqua e unitela alle pere insieme al succo di 1 limone.
- Cuocete ancora per qualche minuto, finchè la composta non diverrà densa e lucida.
- Fatela freddare prima di utilizzarla.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.