Tartellette vegane con verdure e pinoli

Per realizzare la ricetta Tartellette vegane con verdure e pinoli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Tartellette vegane con verdure e pinoli

Ingredienti per Tartellette vegane con verdure e pinoli

curcumaoliopangrattatopasta briséepepepinolisaletartellette

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tartellette vegane con verdure e pinoli

La ricetta Tartellette vegane con verdure e pinoli è un’ottima scelta per un aperitivo e/o antipasto, grazie alla sua croccantezza e friabilità. Questo piatto unisce sapori e texture interessanti, creando un’esperienza gustativa unica. Le tartellette sono delicate e croccanti, e saranno sicuramente un grande successo tra i commensali. Il fatto che sia vegana lo rende ancora più accattivante per chi cerca una ricetta sostenibile e priva di burro.

Per creare questa deliziosa Tartellette vegane con verdure e pinoli, inizia con la preparazione della pasta brisée.

  • Fate una fontana con la farina, mettete un pizzico di sale, l’olio e l’acqua.
  • Lavorate l’impasto fino a quando sarà liscio.
  • Copritelo con la pellicola e mettetelo a riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.
  • Intanto, preparate una ratatouille con le verdure tagliate a pezzettini, unendo l’olio, la curcuma, un po’ di sale e pepe. Lasciate cuocere fino a quando saranno morbide, quindi passatele nel mixer fino ad ottenere una purea.
  • Mettete la purea di verdure in una ciotola e lasciate che raffreddi.
  • Fate tostare i pinoli in una padella antiaderente per 2/3 minuti.
  • Tostate anche il pangrattato, con un cucchiaio di olio sempre nella stessa padella.
  • Stendete la pasta brisée con un matterello, ritagliatela della forma degli stampini per tartellette e mettetela negli stampi, tagliando le parti in eccesso sui bordi e bucherellendone il fondo.
  • Versateci l’impasto di verdure, quindi coprite con il pangrattato e infornate a 180°C per circa 20 minuti, la pasta deve colorirsi.
  • Prima di servire, mettete su ognuna qualche pinolo.
  • Servite le tartellette calde, tiepide oppure anche a temperatura ambiente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.