- Mischiare gli ingredienti liquidi (latte, acqua, acqua e zucchero per lo sciroppo, tuorlo d’uovo, burro fuso) in una ciotola separata, poi incorporare le farine, il lievito, lo zucchero, la scorza d’arancia grattugiata, il sale e la farina di mandorle, alternando gli ingredienti secchi e umidi per non sovraccaricare l’impasto.
- Impastare fino a ottenere una pasta morbida e soffice, evitando che diventi appiccicosa: se necessario, aggiungere farina a pioggia durante il miscuglio. Lasciar riposare in un luogo caldo fino al raddoppio del volume, preferibilmente in un contenitore coperto con pellicola.
- Stendere l’impasto su una spianatoia infarinata e formare sottili listelli, poi scolpirli a forma di dita, ricavando una punta appuntita per ciascuna. Infilare in cima un pezzetto di mandorla croccante come imitazione delle unghie.
- Disporre gli elementi su teglie con carta forno, spennellarli con latte e coprirli nuovamente per una lievitazione secondaria di un’ora, consentendo loro di arricciarsi leggermente.
- Per la cottura: infornare a 180°C (ventilato) per 12-15 minuti, controllando la colorazione dorata. Estrarre, far raffreddare su una gratella, quindi ricoprire con uno sciroppo denso preparato con acqua e zucchero sciolto a fuoco basso, per impastare la superficie.
- Preparare la glassa “sangue” aggiungendo albume montato allo zucchero a velo, miscelando con il colorante rosso fino a ottenere un consistenza cremosa e intensa. Disegnare decorazioni col sangue con una forchettina o una bottiglia, lasciando asciugare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.