Turdilli ( dolci tipici calabresi)

Per realizzare la ricetta Turdilli ( dolci tipici calabresi) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Turdilli ( dolci tipici calabresi)

Ingredienti per Turdilli ( dolci tipici calabresi)

arancecioccolato al lattecioccolato biancocioccolato fondenteconfettifarina 00fichilattelievito per dolcimieleolio di semipanepeperoni verdiuovavermouthvinozafferanozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Turdilli ( dolci tipici calabresi)

La ricetta Turdilli (dolci tipici calabresi) è un’icona della tradizione natalizia calabrese, ma non solo limitata a questa stagione. Questi dolcetti fritti, con un impasto profumato a base di uova, farina, scorza d’arancia e vermouth, sono croccanti all’esterno e morbidi all’interno. Solitamente rivestiti con cioccolato fondente e al latte o miele, possono variare grazie a scelte come cioccolato bianco, miele di fichi o vino cotto, completati da decorazioni colorate a base di confetti. Un piatto che rievoca le tradizioni festive della Calabria, legato alle confezioni festive che partono dall’Immacolata fino all’Epifania, ma amato in ogni occasione.

  • In una terrina, unisci uova, 200 ml di olio di semi, l’ scorza d’arancia e lo zucchero, frullando con una forchetta fino a amalgamare. Aggiungi farina 00 e la bustina di lievito per dolci, mescolando fino a ottenere un impasto morbido,aggiungendo farina se troppo liquido.
  • Spezza una porzione d’impasto, arrotolalo a bastoncino sodo largo 3 cm, tagliateli a segmenti di 4 cm. Passa ciascun pezzo su una forchetta o strumento a righe per incidere venature, disponendoli su un piano infarinato.
  • Soffriggi olio di semi in abbondanza, friggi i turdilli per pochi secondi fino a doratura, raccogliendoli su carta assorbente.
  • Scola in una ciotola il cioccolato fondente (200 gr) e al latte (150 gr) fuso a bagnomaria. Intinge ciascun turdillo nel composto caldo, riponendoli su carta di forno finché non si irrigidiscono.
  • Decorali con confetti colorati prima che il cioccolato si solidifichi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.