Scalille calabresi

Per realizzare la ricetta Scalille calabresi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Scalille calabresi

Ingredienti per Scalille calabresi

cannellacognacfarinalievitomieleolio di semi di girasolepanepeperoni verdisemi di girasoletuorlo d'uovouovazafferanozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Scalille calabresi

La ricetta Scalille calabresi è un dolce tradizionale calabrese, preparato rigorosamente a Natale per la sua consistenza morbida e il sapore ricco e dolce. Gli scalille si contraddistinguono per l’uso di miele, cognac e zafferano, che donano un aroma intenso, mentre la cannella aggiunge una nota dolce e avvolgente. Si gustano calde, appena fritte e ricoperte di miele, spolverate con una leggera quantità di cannella, per esaltare il loro sapore unico e goloso.

  • Mescolare in una ciotola 5 uova intere, 5 tuorli, 9-10 cucchiai di zucchero, 1 bicchiere di olio extravergine di oliva e 1 bicchiere di cognac.
  • Aggiungere una bustina di lievito e impastare, incorporando gradualmente la farina finché non si ottiene un composto morbido.
  • Lasciare riposare l’impasto per 30 minuti.
  • Stendere il composto in tocchetti di circa 1 cm di spessore e formare filoni snodati, piccole pigne o tocchetti, seguendo la classica forma scaligera.
  • Riscaldare l’olio di semi di girasole in una padella e friggere gli scalille a fuoco medio finché non risulteranno dorati.
  • Scolare su carta assorbente, quindi passarli in padella con miele sciolto a fuoco basso, rigirandoli fino a quando il miele si addensa leggermente (“mielatura”).
  • Spolverare con cannella a piacere e servire immediatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Millefoglie tropicale di pavesini

    Millefoglie tropicale di pavesini


  • Mescafrancesca patate e pesci

    Mescafrancesca patate e pesci


  • Frittata al forno con patate grattugiate

    Frittata al forno con patate grattugiate


  • Cous cous alla trapanese

    Cous cous alla trapanese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.