Involtini di vitello al pepe verde

Per realizzare la ricetta Involtini di vitello al pepe verde nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Involtini di vitello al pepe verde

Ingredienti per Involtini di vitello al pepe verde

aglioburrocosce di vitellofunghi champignonnocioliopanepepe verdepeperoni verdirosmarinosalescamorzaspeckspinacitabascovino biancovitellozafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Involtini di vitello al pepe verde

La ricetta Involtini di vitello al pepe verde è un piatto cremoso e aromatico che combina la morbidezza della carne con ingredienti croccanti e saporiti. Questa ricetta, ideale per un pranzo di domenica, presenta sottili fette di coscia di vitello arrotolate attorno a un ripieno di spinaci freschi, speck e scamorza affumicata. Il sapore è raffinato grazie al contrasto tra la cremosità della scamorza, la saldezza del pepe verde e l’aroma del rosmarino. Il pepe verde aggiunge una nota verde e delicatamente piccante, mentre la cottura a fuoco lento mantiene la carne tenera. Il piatto si accompagna bene con funghi champignon trifolati, sottolineando l’equilibrio tra ingredienti salati e freschi.

  • Preparare le fette di coscia di vitello battute: stenderle uniformemente sul piano di lavoro.
  • Disporre su ciascuna fetta di carne una sottilissima fetta di speck, foglie di spinaci non precedentemente cotte per preservarne le vitamine e bastoncini di scamorza affumicata tagliati a pezzetti.
  • Arrotolare accuratamente le fette di vitello su sé stesse, chiudendo con stecchini per tenere il ripieno compatto. Infarinare leggermente gli involtini.
  • In una padella, scaldate olio extravergine d’oliva e burro fuso mescolati con alcune fette d’aglio. Rosolare gli involtini su ogni faccia per dorarli, eliminando l’aglio quando sono ben colorati.
  • Aggiungere il rosmarino fresco spezzettato, poi versare il vino bianco secco sciogliendo i fumi della cottura e lasciando evaporare per almeno un minuto.
  • Aggiungere il tabasco a goccia per creare un leggero tocco piccante, coprire la padella e portare a fuoco basso per circa 20-30 minuti, bagnando eventualmente con acqua tiepida se il sugo si assottiglia eccessivamente.
  • Con l’ultima cottura rimuovere il coperchio,aggiungere il pepe verde tritato, mescolarlo nel sugo e proseguire per pochi minuti ulteriori per integrare i sapori.
  • Rimuovere gli stecchini prima di servire, sistemare gli involtini su un piatto caldo e cospargerli con il sugo raccolto. Proporre vicino funghi champignon trifolati in padella con burro e aglio, per un guarnizione crema e croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.