La zuppa di patate e zucca verde è un piatto molto apprezzato in tutta l’isola, grazie alla sua ricchezza di sapori e alla sua versatilità. La zucca verde, conosciuta anche come “Cucuzza longa” nella tradizione culinaria siciliana, offre un sapore leggermente dissetante e rinfrescante, accompagnato da altri ingredienti freschi come la cipolla, la salvia, la menta e gli aromi.
I sapori di questa zuppa sono quindi molto intensi e diversi, a seconda dei gusti personali, di volta in volta il brodo può essere più o meno ristretto.
Il modo più semplice per gustarla è servirla calda, a temperatura ambiente, oppure tiepida o addirittura fredda, a seconda dei vostri gusti.
La zuppa di patate e zucca verde è un vero piatto della tradizione italiana da gustare nel suo aspetto primaverile autentico, che inizia a maturare a primavera, con la maggiore abbondanza di patate e zucchine a maggio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
- Lavate le patate, tagliate le patate e la zucca grossolanamente e la cipolla a vostro piacere.
- Tagliate la cipolla e il noce moscata e buttateli in una pentola con olio di oliva extravergine a soffriggere.
- Quando la cipolla è soffritta, mettete le patate, la zucca verde, il sale, il pepe e mettete il coperchio per 15 minuti a fiamma alta.
- Apri il coperchio, buttateci gli aromi, i peperoncini e gli olio in una pentola e aggiungete 6 bicchieri di brodo, mettete il coperchio e lasciate cuocere per 25 minuti rigirando di tanto in tanto.
- Se vi piace una zuppa più cremosa, basta schiacciarla con uno schiacciapatate, oppure basta aggiungere della pasta, piccola a vostro piacere in un piatto accanto.
- Servite la zuppa calda o tiepida, accompagnata da un pezzo di pane croccante e buon appetito!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.