Pasta con piselli secchi

Per realizzare la ricetta Pasta con piselli secchi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta con piselli secchi
Category Primi piatti

Ingredienti per Pasta con piselli secchi

  • alloro
  • carote
  • cipolla
  • crostini
  • dadi
  • fagioli
  • olio
  • pane
  • parmigiano
  • pepe
  • piselli
  • sale
  • sedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta con piselli secchi

La ricetta Pasta con piselli secchi è un piatto tipico della tradizione italiana, originario del centro-nord del Paese. Questo piatto è conosciuto per i suoi sapori intensi e profondi, dovuti all’unione dei legumi con l’olio d’oliva e le spezie. Solitamente viene servito come piatto unico, accompagnato da un buon vino rosso, specialmente durante le feste e le occasioni speciali.

  • Inizia preparando i piselli secchi, lasciandoli a bagno in acqua tiepida per almeno 8 ore. Scolali e mettili da parte.
  • In una pentola capiente, versa un filo d’olio d’oliva e soffriggi la cipolla, il sedano e le carote, finché saranno teneri.
  • Aggiungi i dadi, il pepe e l’alloro, e cuoci per 2-3 minuti.
  • Unisci i fagioli e i piselli, coprendo la pentola e lasciando cuocere per 20-25 minuti.
  • Nel frattempo, cuoci la pasta secondo le istruzioni sulla confezione, scolandola al dente.
  • In una padella, soffriggi i crostini con un po’ d’olio d’oliva e unite il parmigiano grattugiato.
  • Unisci la pasta cotta ai piselli e ai fagioli, e condisci con il pane tostato e il parmigiano.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Marmellata di arance e fiori di sambuco, una delizia

    Marmellata di arance e fiori di sambuco, una delizia


  • Crostata tricolore con fiocchi di latte, davvero ottima

    Crostata tricolore con fiocchi di latte, davvero ottima


  • Insalata con melone e portulaca, un contorno ricco

    Insalata con melone e portulaca, un contorno ricco


  • Cous cous con peperoni e branzino, piatto unico

    Cous cous con peperoni e branzino, piatto unico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.