Per realizzare la ricetta Brisee con qualedda e broccoletto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
La ricetta Brisee con qualedda e broccoletto è un piatto tipico ispirato alla tradizione siciliana, con particolare riferimento alla zona di Trapano e Mazara del Vallo. All’origine c’è la qualedda, una verdura a foglia dura, unita al broccoletto e a una sfoglia a base di uova e burro, qui reinterpretata con variazioni salate e leggermente aromatiche. Il sapore si equilibra tra il gusto deciso della qualedda, la delicatezza delle verdure lesse e condimenti come noce moscata e parmigiano, che aggiungono profondità. Il piatto si accompagna spesso a pranzi informali o cene cucinate con accento regionale, apprezzato per la fusione tra elementi terra e mare della cucina locale. La formula consente anche sostituzioni creative, come altre verduresse stagionali, e propone una versione finale dorata grazie al tuorlo spalmato sulla superficie.
Lavare e lessare separatamente la qualedda e i broccoletti in acqua salata per 20 minuti; scolarli e tagliarli grossolanamente. Lasciarli sgocciolare almeno 30 minuti per eliminare l’eccesso di acqua.
In una padella con olio e un spicchio d’aglio schiacciato, soffriggere la qualedda a fuoco medio, poi unire i broccoletti e proseguire la cottura per 10 minuti, aggiungendo sale, pepe e noce moscata.
In una ciotola, sbattere due uova, amalgamandole con pepe, noce moscata, parmigiano grattugiato, e un’eventuale dose di zucchero per una variante dolce-salata; impastare bene.
Stendere la sfoglia (brisee) in una teglia unta, posizionare sopra le verdure soffritte, quindi versarvi sopra l’uovo e il formaggio preparati.
Per il doratura, pennellare la superficie con un tuorlo sbattuto. Infornare a 180°C per 25-30 minuti, sino a quando la base dorata e il centro risultano morbidi ma ben cotti.
Scolare, lasciar raffreddare lievemente e tagliare a fette.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Raviolo ripieno di costine di manzo con spuma al limone
Salsa gravy
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!