Taralli dolci al vino bianco

Per realizzare la ricetta Taralli dolci al vino bianco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Taralli dolci al vino bianco

Ingredienti per Taralli dolci al vino bianco

biscottiburrofarina 00finocchietti selvaticilievito per dolcioliouovavino biancozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Taralli dolci al vino bianco

La ricetta Taralli dolci al vino bianco è tratta dal sud Italia, in particolare dalla Puglia.
Questa variante dei tradizionali taralli salati, al finocchietto, è un dolce dall’aroma profumato e dal gusto delicatamente dolce e leggermente alcolico. Si gusta come accompagnamento di tè o come spuntino durante la giornata.

  • Impastare insieme la farina 00, lo zucchero, l’olio extra vergine d’oliva, il vino bianco e il lievito per dolci fino ad ottenere una palla morbida ed elastica.
  • Rivestire una teglia con carta da forno e cospargerla con uno strato sottile di zucchero.
  • Staccare pezzetti di pasta e formare delle cordicelle di circa 1 cm di diametro. Tagliarle in pezzi di circa 7-8 cm di lunghezza.
  • Dare forma a piccoli cerchi unendo le estremità di ogni pezzo di pasta.
  • Passare un lato di ogni ciambella nello zucchero e disporla sulla teglia.
  • Cuocere in forno a 180° per circa 25 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.