Per realizzare la ricetta Cake pops salati con fagiolini e quartirolo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Cake pops salati con fagiolini e quartirolo
Come preparare: Cake pops salati con fagiolini e quartirolo
La ricetta Cake pops salati con fagiolini e quartirolo propone una versione salata ripensando ai classici lecca lecca, unendo purea tonica di fagiolini sbollentati con cremosità, crostino e prosciutto cotto. Questo piatto è ideale come aperitivo elegante, da consumare in piedi o a casa, con una fusione tra note salateissime e sapori armoniosi di formaggio stagionato e erbette aromatiche. La preparazione crea mini porzioni caldeine o tiepide, croccanti all’esterno grazie al pangrattato e morbide all’interno, perfette come stuzzichini da servire in qualsiasi occasione sociale.
Frullate i fagiolini sbollentati in un mixer fino ad ottenere una purea liscia; salate e pepate a piacimento, poi versateeli in un recipiente.
Incorporate all’interno le fagiolini mescollate le uova integrali e la Philadelphia, garantendo una combinazione omogenea e cremosa.
Tagliateé il quartirolo a strisce sottili usando una grattugia grossa e il prosciutto cotto alle erbe in listarelle sottilissime; incorporate entrambi all’impasto.
Cremate finemente l’impasto, mescolandovi due cucchiai di pangrattato affinché abbia la consititute necessaria all’impalamento.
Formate porzioni sfere di circa 2 centimetri di diametro, passandole con cura in pangrattato aggiuntivo per un lastrico esterno croccante.
Posizionatele su una piatto forno coperto con carta, spargendole leggermente con un fil di olio per evitare che attaccano.
Cuoveteli a 180°C per 15-20 minuti, controlate con una forchettina quando la superfice diventa dorata.
lasciate intiepidire prima di infilzarli con uno stuzzichino e dispostili su piattini o tazza apersi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!