Verdure ripiene alla ligure

Per realizzare la ricetta Verdure ripiene alla ligure nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Verdure ripiene alla ligure

Ingredienti per Verdure ripiene alla ligure

cipolla biancafiori di zuccaformaggio grattugiatolattemaggioranamelanzanemollica di panemortadellaoliopanepeperonisale grossouovazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Verdure ripiene alla ligure

La ricetta Verdure ripiene alla ligure è un contorno estivo tipico ligure, ideale per le giornate calde e soleggiate dell’estate. Questo piatto offre una raffinata versione del classico insieme di verdure ripiene, con una particolare enfasi sui sapori della cucina ligure.

La ricetta Verdure ripiene alla ligure è un contorno che si presta a essere gustato sia caldo che freddo, ed è particolarmente adatto come accompagnamento ai piatti di carne e pesce. I sapori della cucina ligure si fondono insieme con la freschezza delle verdure, creando un’esperienza gustativa unica e indimenticabile.

  • Togliere l’amaro alle melanzane mettendole in una ciotola con dell’acqua e aggiungere una manciata di sale grosso. Lasciarle in ammollo per un’ora, sciacquarle molto bene e cuocere in acqua fino a quando saranno appena tenere.
  • Preparare le verdure. Lavare, cuocere e scolare tutte le verdure, comprese le cipolle e le zucchine.
  • Togliere delicatamente la polpa dalle melanzane, dalle cipolle e dalle zucchine. Tritare la polpa con un frullatore o un trita verdure.
  • In una ciotola, mescolare la polpa con l’uovo, la mollica di pane sbriciolata nel latte o nell’acqua, il pane e il formaggio grattugiato, la maggiorana e il sale. Mescolare molto bene il composto.
  • Riempire le verdure con il composto, posizionarle in un tegame o più tegami unti di olio o coperti di carta da forno e aggiungere poca acqua e un filo d’olio.
  • Cuocere il piatto a 200 °C per 40-50 minuti o fino a quando le verdure cominceranno a dorarsi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.