La ricetta Verdure ripiene alla ligure è un contorno che si presta a essere gustato sia caldo che freddo, ed è particolarmente adatto come accompagnamento ai piatti di carne e pesce. I sapori della cucina ligure si fondono insieme con la freschezza delle verdure, creando un’esperienza gustativa unica e indimenticabile.
- Togliere l’amaro alle melanzane mettendole in una ciotola con dell’acqua e aggiungere una manciata di sale grosso. Lasciarle in ammollo per un’ora, sciacquarle molto bene e cuocere in acqua fino a quando saranno appena tenere.
- Preparare le verdure. Lavare, cuocere e scolare tutte le verdure, comprese le cipolle e le zucchine.
- Togliere delicatamente la polpa dalle melanzane, dalle cipolle e dalle zucchine. Tritare la polpa con un frullatore o un trita verdure.
- In una ciotola, mescolare la polpa con l’uovo, la mollica di pane sbriciolata nel latte o nell’acqua, il pane e il formaggio grattugiato, la maggiorana e il sale. Mescolare molto bene il composto.
- Riempire le verdure con il composto, posizionarle in un tegame o più tegami unti di olio o coperti di carta da forno e aggiungere poca acqua e un filo d’olio.
- Cuocere il piatto a 200 °C per 40-50 minuti o fino a quando le verdure cominceranno a dorarsi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.