Gnocchetti di polenta con verza e pancetta

Per realizzare la ricetta Gnocchetti di polenta con verza e pancetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchetti di polenta con verza e pancetta

Ingredienti per Gnocchetti di polenta con verza e pancetta

aglioburrofarina giallanoce moscatanocioliopancettapaneparmigianopasta tipo gnocchettipasta tipo gnocchipeperoni verdipolentasalescalognouovaverzezafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchetti di polenta con verza e pancetta

La ricetta Gnocchetti di polenta con verza e pancetta

Una ricetta facile e gustosa, da preparare in ogni occasion. È un piatto saporito e irresistibile che mi ha stupito. La polenta è un ingrediente caratteristico che conferisce un sapore distinto ai gnocchetti. La verza è un elemento fondamentale che conferisce umidità e un’aroma intensa al piatto. Il pancetta aggiunge un tocco di sapore salato e croccante.

  • Versare un litro d’acqua in una pentola e portare in ebollizione. Salare e versare la farina a pioggia. Cuocere la polenta secondo i tempi indicati sulla confezione.
  • Unire metà del grana grattugiato, un pizzico di noce moscata e mescolare. Versare la polenta in una terrina, coprire con pellicola da cucina e lasciar intiepidire.
  • Lavare le foglie di verza e tagliarle a listarelle. Scottarele in acqua bollente salata per 5-6 minuti; scolare.
  • In un tegame fare fondere metà burro e aggiungere mezzo spicchio d’aglio, lo scalogno tritato e rosolare la pancetta tagliata a striscioline. Unire la verza, salare, pepare e lasciare insaporire per circa 5 minuti, fino a quando sarà morbida.
  • Rimettere su fuoco basso il tegame dove si è stufato la pancetta, aggiungere il rimanente burro. Prelevare la polenta con un cucchiaio e trasferirla in una sac a poche con bocchetta liscia larga un cm. Spremere la tasca per far uscire la polenta e tagliarla con un coltellino bagnato nell’acqua, a pezzetti di un paio di cm, che si faranno cadere man mano nel tegame.
  • Saltare gli gnocchetti a fiamma vivace, spolverizzarli con il resto del parmigiano e unire la verza. Lasciare insaporire per pochi istanti, mescolare delicatamente e servire caldi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.