Questa ricetta è caratterizzata da sapori dolci e freschi, con una texture croccante all’esterno e morbida all’interno. Si gusta solitamente in occasioni speciali, come compleanni o eventi di gala.
- Accendere il forno a 250° in modalità statica.
- Cominciare a montare gli albumi nella planetaria, aggiungere il sale e il lievito per dolci.
- Sempre con la planetaria in funzione, unire poco alla volta anche i due zuccheri e l’amido di mais.
- Per ultimo aggiungere l’aceto di mele.
- Una volta ottenuto un composto sodo e ben lucido stendere l’impasto su una teglia foderata con carta da forno in modo da formare una torta circolare con i bordi rialzati.
- Abbassare la temperatura a 120° e cuocere per un’ora e mezza, dopo di che spegnere il forno e lasciar raffreddare la meringa.
- Sciogliere nell’acqua 80 gr di zucchero e fare intiepidire.
- Mettere metà dei ribes indicati nella ricetta e lasciarli in frigorifero fino al momento del loro utilizzo.
- Preparare la crema pasticcera e fare raffreddare.
- Con i frustini elettrici montare la panna e incorporare la crema pasticcera.
- Ricoprire il guscio di meringa con la crema chantilly e decorare con i ribes ben sgocciolati dallo sciroppo nello zucchero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.