Crêpes di grano saraceno al salmone

Per realizzare la ricetta Crêpes di grano saraceno al salmone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Crêpes di grano saraceno al Salmone

Ingredienti per Crêpes di grano saraceno al salmone

agliobesciamellaburrofarina di grano saracenograno saracenolatteoliopastellapepeprosciuttosalesalmone frescouovavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crêpes di grano saraceno al salmone

La ricetta Crêpes di grano saraceno al Salmone è una variante innovativa delle tradizionali crêpes bretone, note anche come “gallettes de sarrasin”. Queste crêpes hanno un colore bruno e un sapore semplice e pieno, che ben si sposa con il salmone fresco e la besciamella. Solitamente, le crêpes vengono farcite in modi diversi, ma la versione con salmone e besciamella è particolarmente sostanziosa e saporita.

Per preparare le crêpes, occorre mescolare le farine di grano saraceno e OO con il sale e una parte del latte.

  • In una ciotola capiente, rompere le uova, unire le farine e il sale e una parte del latte.
  • Con il frullino, sbattere il composto fino a renderlo omogeneo.
  • Aggiungere il resto del latte e dell’acqua, continuando a sbattere.
  • Incorporare infine l’olio.
  • Ungere la padella con il burro, fare scaldare e versare un poco di pastella, distribuendola in modo da velare il fondo.
  • Fare rassodare la crêpe, poi voltarla dall’altro lato e finire di cuocere.
  • Trasferirla su un piatto e continuare a cuocere le crêpes, impilandole una sull’altra.

Per la crema al salmone, occorre:

  • Scaldare l’aglio nell’olio.
  • Aggiungere il salmone fresco pulito e privato delle lische, cuocere per 20 minuti, spezzettando il pesce durante la cottura.
  • Aggiustare di sale e pepe.
  • Incorporare la besciamella e amalgamare bene.

Per componare il piatto, occorre:

  • Velare con la besciamella la pirofila da forno.
  • Stendere su ognuna delle crêpes la crema al salmone.
  • Arrotolarle e dividerle a metà.
  • Sistemarle nella pirofila, napparle con la besciamella rimasta e cuocere in forno preriscaldato in modalità statica per 15 minuti, poi 5 minuti sotto il grill.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.