Per preparare le crêpes, occorre mescolare le farine di grano saraceno e OO con il sale e una parte del latte.
- In una ciotola capiente, rompere le uova, unire le farine e il sale e una parte del latte.
- Con il frullino, sbattere il composto fino a renderlo omogeneo.
- Aggiungere il resto del latte e dell’acqua, continuando a sbattere.
- Incorporare infine l’olio.
- Ungere la padella con il burro, fare scaldare e versare un poco di pastella, distribuendola in modo da velare il fondo.
- Fare rassodare la crêpe, poi voltarla dall’altro lato e finire di cuocere.
- Trasferirla su un piatto e continuare a cuocere le crêpes, impilandole una sull’altra.
Per la crema al salmone, occorre:
- Scaldare l’aglio nell’olio.
- Aggiungere il salmone fresco pulito e privato delle lische, cuocere per 20 minuti, spezzettando il pesce durante la cottura.
- Aggiustare di sale e pepe.
- Incorporare la besciamella e amalgamare bene.
Per componare il piatto, occorre:
- Velare con la besciamella la pirofila da forno.
- Stendere su ognuna delle crêpes la crema al salmone.
- Arrotolarle e dividerle a metà.
- Sistemarle nella pirofila, napparle con la besciamella rimasta e cuocere in forno preriscaldato in modalità statica per 15 minuti, poi 5 minuti sotto il grill.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.