Pizzelle di sciurilli: ricetta napoletana

Per realizzare la ricetta Pizzelle di sciurilli: ricetta napoletana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Pizzelle di sciurilli: ricetta napoletana

Ingredienti per Pizzelle di sciurilli: ricetta napoletana

cipollafarinafiori di zuccaformaggilatteolioparmigianopastellapepesalesalumiuovazuccazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizzelle di sciurilli: ricetta napoletana

La ricetta Pizzelle di sciurilli: ricetta napoletana

Le pizzelle di sciurilli, un contorno napoletano particolarmente gradito, fatto di zucchine e fiori di zucca fritti in padella. Questo piatto è tradizionale e amato da sempre, e il suo profumo riporta alla mente ricordi dell’infanzia. La ricetta delle pizzelle di sciurilli è un “must eat” anche oggi, sia in tavola che come slow and street food.

La ricetta bilancia la farina e il latte, creando una pastella morbida e gustosa, da immergere nel misto di zucchine e fiori di zucca. Le pizzelle di sciurilli sono solitamente servite tiepide, come contorno accanto a salumi e formaggi.

Preparazione

  • Lavate e pulite le zucchine e i fiori di zucca, tagliateli a striscioline sottili e mescolateli.
  • In una terrina, sbattete 3 uova con 3 cucchiai di parmigiano, un pizzico di sale e di pepe; aggiungete 200 ml di latte e 150 gr di farina.
  • Girate fino a quando non avrete ottenuto una pastella morbida e non troppo liquida.
  • Immergete il misto di zucchine e fiori di zucca nella pastella.
  • Scaldate dell’olio in una padella e friggete le pizzelle.
  • Non giratele finché non si siano rapprese e dorate nella parte inferiore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.